Attualità

Buonabitacolo: otto anni senza Massimo Casalnuovo

Da settembre, sara distribuito nell’intera provincia salernitana un film che racconterà la storia del giovane di Buonabitacolo

Antonella Capozzoli

27 Agosto 2019

Sono trascorsi 8 anni da quel maledetto pomeriggio di agosto in cui Massimo Casalnuovo, 22 anni, ha perso tragicamente la vita in un incidente che, per i suoi familiari, poteva e doveva essere evitato.

Il giovane è a bordo del suo motorino quando incrocia i carabinieri: sono appostati in un luogo ostico, stando alle accuse, perché poco illuminato e difficile da vedere dalla prospettiva di Massimo; per questa ragione lui, nonostante le forze dell’ordine gli intimino di fermarsi, prosegue, guidando verso l’ officina del padre. In un attimo, la tragedia: un inseguimento rapidissimo che sarebbe stato disposto dal maresciallo dei carabinieri, Giovanni Cunsolo, e la caduta di Massimo, che batte il petto e muore, poco dopo, in ambulanza.

Il processo vedrà imputato proprio il maresciallo dei carabinieri, Giovanni Cunsolo, accusato, secondo alcuni testimoni, di aver sferrato un calcio allo scooter del ragazzo, causandone la caduta e, quindi, la morte. Prova di questa versione sarebbe la micro traccia di vernice azzurra ritrovata sotto la scarpa dell’uomo. L’Arma, invece, sosterrà una diversa dinamica degli eventi: Massimo, nella corsa per sfuggire al posto di blocco, ha tentato di investire il maresciallo, ferendolo ad un piede.

A partire dal 2013, il processo ha visto l’unico imputato prima assolto dell’omicidio preterintenzionale perché “il fatto non sussiste”, poi, nel 2015, condannato, per quello stesso reato, a quattro anni e sei mesi con interdizione per cinque anni dai pubblici uffici.

Alla fine, la Corte Di Appello di Salerno, stabilirà la piena assoluzione perché “il fatto non sussiste”.

Per non dimenticare Massimo, la sua storia e la sua famiglia, l’Associazione Culturale Iperion ha creato un calendario di proiezioni che, in tutta la Provincia di Salerno, racconterà, attraverso immagini e parole, una vicenda che ha segnato e sconvolto la vita di una comunità. займ без отказа на карту маэстро

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home