Attualità

Dramma di Simon Gautier: s’indaghi affinché la sua morte non sia inutile

"La famiglia Gautier vuole che si faccia chiarezza soltanto per evitare altre tragedie, forse evitabili in un Paese come l’Italia in cui è molto sviluppato il turismo"

Ansa

26 Agosto 2019

SAN GIOVANNI A PIRO. “Nei prossimi giorni presenteremo un’apposita e circostanziata memoria di persona offesa alla procura di Vallo della Lucania in cui proporremo alcuni spunti di indagine in merito alla tragedia di Simon”. Lo ha detto all’ANSA Maurizio Sica, legale della famiglia di Simon Gautier, il giovane escursionista deceduto nel Cilento. Il legale tiene a precisare: “I genitori di Simon vogliono che si indaghi soltanto perché la morte del figlio non sia inutile. Si spera che tutto ciò serva ad evitare altre tragedie simili”.

“Al padre di Simon, in questo momento, resta soltanto il ricordo della voce del figlio che chiede aiuto in una disperata telefonata al 118. In lui non prevale affatto alcun sentimento di rabbia” aggiunge l’avvocato.

La tragedia di Simon Gautier

Simon Gautier, turista francese di 27 anni, è deceduto lo scorso 9 agosto nel corso di un’escursione nel Cilento. La vicenda ha tenuto col fiato sospeso Italia e Francia per nove giorni, il tempo impiegato dai soccorsi per le ricerche del giovane il cui corpo senza vita è stato, poi, rinvenuto in un crepaccio la sera di domenica 18 agosto.

Le indagini per omicidio colposo

Ora l’attenzione si sposta sulle indagini in corso da parte dei magistrati vallesi; è stato aperto un fascicolo d’inchiesta contro ignoti per omicidio colposo. Sono stati acquisiti diversi atti. Le indagini tendono a fare luce su cosa sia successo nelle prime 24 ore, quando non era ancora chiaro su quale sentiero escursionistico si fosse avviato Simon. Per le indagini sarà anche fondamentale la relazione del medico legale che sarà depositata entro i prossimi 45 giorni. Una volta resa nota,potrebbero anche esserci novità in tema di registro di indagati.

Morte di Simon Gautier, gli interrogativi

Restano diversi interrogativi: efficienza dei soccorsi e il tempo impiegato per ritrovare il corpo senza vita di Simon. Ed ancora, come sottolineato dall’avvocato Sica: “Verificheremo se esistono in Italia particolari protocolli da seguire quando si ricevono richieste di aiuto attraverso i numeri di emergenza.Secondo noi dovrebbero essere a rispondere operatori con tanta professionalità e che magari sappiano parlare diverse lingue.Con questo non accusiamo affatto l’operatrice del 118 che ha risposto alla richiesta di aiuto di Simon. Lo ribadisco: la famiglia Gautier vuole che si faccia chiarezza soltanto per evitare altre tragedie, forse evitabili in un Paese come l’Italia in cui è molto sviluppato il turismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home