Attualità

Dramma di Simon Gautier: s’indaghi affinché la sua morte non sia inutile

"La famiglia Gautier vuole che si faccia chiarezza soltanto per evitare altre tragedie, forse evitabili in un Paese come l’Italia in cui è molto sviluppato il turismo"

Ansa

26 Agosto 2019

SAN GIOVANNI A PIRO. “Nei prossimi giorni presenteremo un’apposita e circostanziata memoria di persona offesa alla procura di Vallo della Lucania in cui proporremo alcuni spunti di indagine in merito alla tragedia di Simon”. Lo ha detto all’ANSA Maurizio Sica, legale della famiglia di Simon Gautier, il giovane escursionista deceduto nel Cilento. Il legale tiene a precisare: “I genitori di Simon vogliono che si indaghi soltanto perché la morte del figlio non sia inutile. Si spera che tutto ciò serva ad evitare altre tragedie simili”.

“Al padre di Simon, in questo momento, resta soltanto il ricordo della voce del figlio che chiede aiuto in una disperata telefonata al 118. In lui non prevale affatto alcun sentimento di rabbia” aggiunge l’avvocato.

La tragedia di Simon Gautier

Simon Gautier, turista francese di 27 anni, è deceduto lo scorso 9 agosto nel corso di un’escursione nel Cilento. La vicenda ha tenuto col fiato sospeso Italia e Francia per nove giorni, il tempo impiegato dai soccorsi per le ricerche del giovane il cui corpo senza vita è stato, poi, rinvenuto in un crepaccio la sera di domenica 18 agosto.

Le indagini per omicidio colposo

Ora l’attenzione si sposta sulle indagini in corso da parte dei magistrati vallesi; è stato aperto un fascicolo d’inchiesta contro ignoti per omicidio colposo. Sono stati acquisiti diversi atti. Le indagini tendono a fare luce su cosa sia successo nelle prime 24 ore, quando non era ancora chiaro su quale sentiero escursionistico si fosse avviato Simon. Per le indagini sarà anche fondamentale la relazione del medico legale che sarà depositata entro i prossimi 45 giorni. Una volta resa nota,potrebbero anche esserci novità in tema di registro di indagati.

Morte di Simon Gautier, gli interrogativi

Restano diversi interrogativi: efficienza dei soccorsi e il tempo impiegato per ritrovare il corpo senza vita di Simon. Ed ancora, come sottolineato dall’avvocato Sica: “Verificheremo se esistono in Italia particolari protocolli da seguire quando si ricevono richieste di aiuto attraverso i numeri di emergenza.Secondo noi dovrebbero essere a rispondere operatori con tanta professionalità e che magari sappiano parlare diverse lingue.Con questo non accusiamo affatto l’operatrice del 118 che ha risposto alla richiesta di aiuto di Simon. Lo ribadisco: la famiglia Gautier vuole che si faccia chiarezza soltanto per evitare altre tragedie, forse evitabili in un Paese come l’Italia in cui è molto sviluppato il turismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home