Alburni

Sul Monte Pamormo il campo unitario 2019, dell’Azione Cattolica di Teggiano-Policastro

Da oggi fino a domenica

Katiuscia Stio

23 Agosto 2019

OTTATI. Si tiene al Monte Pamormo il campo unitario 2019, dell’Azione Cattolica di Teggiano-Policastro, “Il fuoco e la brezza, con Elia tra il deserto e il monte”.
Sono circa una ottantina, tra giovani, adulti e l’ACR, che per tre giorni, da venerdì a sabato, vivranno l’esperienza del campo unitario. Il campo è incentrato sulla figura del Profeta Elia, che negli Alburni, nel borgo medievale di Postiglione, viene venerato da secoli. Un attestato dell’importanza del culto di Sant’Elia, nel territorio tutto degli Alburni, si riscontra in un evento documentato e registrato all’interno di uno dei tomi storici (XVIII sec.) conservati presso la Chiesa Madre di San Giorgio.

Al campo sono previste varie attività formative, ricreative, con laboratori didattici e momenti di preghiera, convivialità, oltre che di scoperta della meravigliosa natura che avvolge e caratterizza la catena dei monti Alburni. La tre giorni è caratterizzata da tre momenti specifici: Elia in cammino, atteggiamento di fiducia; Elia a Sarepta, atteggiamento di stupore; Elia ed Eliseo; atteggiamento di disponibilità. Il bello del campo unitario sta nella comunione e nel confronto che si crea tra tutte le componenti dell’Ac: dai più piccoli ai più grandi.

Ad occupardi della catechesi ci sono don Mimmo Rossi, don Vincenzo Gallo, don Angelo Pellegrino, don Elia Guercio, don Antonio Costantino, don Antonio Romaniello, don Andrea Sorrentino, don Antonio Marino.
Domenica i familiari dei ragazzi aderenti al campo parteciperanno ad un pranzo collettivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home