Cilento

Il dramma di Simon Gautier, il papà: ditemi come è morto mio figlio

I genitori di Simon Gautier chiedono la verità

Carmela Santi

22 Agosto 2019

“Come è morto mio il figlio, quanto tempo ha sofferto?”. A chiederlo il papà di Simon al Procuratore Capo Antonio Ricci. Si sono incontrati ieri mattina negli uffici della Procura a Vallo della Lucania poche ore prima dell’inizio dell’esame autoptico eseguito presso l’ospedale Immacolta di Sapri. Al fianco del genitore il legale Maurizio Sica e il consulente di parte Giovanni Zotti. Subito dopo il papà ha atteso in albergo che gli comunicassero l’esito dell’autopsia. Ha voluto parlare con l’avvocato e il consulente. Solo dopo è ripartito per la Francia.

L’autopsia eseguita dal medico legale Adamo Maiese, responsabile della medicina legale dell’Asl di Salerno ha confermato quanto già rivelato dall’esame esterno. Il 27enne francese è morto per la recisione dell’arteria femorale, avvenuta in seguito alla caduta. Simon aveva entrambe le gambe spezzate. Il giovane è morto subito dopo la richiesta di aiuto. Il suo cuore ha continuato a battere al massimo per altri 45 minuti, poi il decesso per emorragia. “In questa vicenda – sottolinea l’avvocato Sica – ci sono due aspetti investigativi – capire la causa della morte e le modalità del decesso. Ovvero se l’esame autoptico ha stabilito che Simon è morto per l’emorragia, bisogna capire quando si è provocato la frattura che gli è costata la vita, nella prima o nella successiva caduta”.

Per ulteriori dettagli bisognerà attenderà la deposizionedella consulenza fra 45 giorni. Intanto resta aperta l’inchiesta della Procura della Repubbloca di Vallo. Si indaga contro ignoti per omicidio colposo per accertare responsabilità nella mancata geolocalizzazione e per eventuali ritardi nella macchina dei soccorsi che per nove giorni, dopo la telefonata di aiuto fatta da Simone il 9 agosto, ha lavorato per ritrovare lo sfortunato escursionista. Da chiarire soprattutto che cosa è accaduto nelle prime 24 ore .

“Mi chiedo – spiega l’avvocato Sica – se le cose fossero andate diversamente nel caso in cui l’operatrice che ha risposto al telefono avesse tenuto Simon in linea più tempo. Forse avrebbe potuto avere qualche dettaglio in più per ritrovarlo, magari la descrizione di quello che vedeva intorno a lui”. Le ricerche inizialmente sono partite da Policastro. “Mi chiedo – ribadisce l’avvocato – se si poteva fare di più nella gestione della telefonata e nelle successive 24 ore” .

Su questi aspetti si sta concentrando il lavoro della Procura che ha già chiesto e sequestrato la relativa documentazione al 118 della Basilicata. Andrà accertato se sono stati rispettati tutti i protocolli e i regolamenti. La causa del decesso di Simon è da attribuire a un grave scock ipovolemico e politrauma degli arti inferiori con lesione dell’arteria femorale. E ora si capisce anche lo stato confusionale in cui era durante la telefonata fatta per chiedere aiuto. Riusciva appena a parlare. Probabilmente era in già in choc emorragico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate per il turismo: corso per la gestione di strutture extra alberghiere

Consegna degli attestati per i tanti protagonisti che hanno avuto la possibilità di formarsi e crescere nell'ambito dell'accoglienza turistica

Casal Velino, liberate quattro tartarughe marine: tra loro anche Barbara, salvata da un pescatore locale

Si tratta di quattro esemplari rinvenuti lungo la costa campana e oggi tornati in mare

Chiara Esposito

18/06/2025

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Maturità 2025, finita la prima prova. Le impressioni a caldo degli studenti del “Da Vinci” di Sapri

Soddisfatti in gran parte i maturandi che all'uscita dall'istituto hanno espresso le loro sensazioni rispetto alle tracce contenute nella prova scritta d'Italiano, che è stata affrontata con grande entusiasmo e senza alcuna paura

Polla, lutto cittadino per Marco Grimaldi: domani l’ultimo saluto al Convento di Sant’Antonio

l’Amministrazione comunale ha espresso il proprio cordoglio, ricordando Marco Grimaldi come “una persona mite, sorridente e generosa, che ha sempre vissuto nel segno dei valori fondanti della famiglia e del lavoro"

Battipaglia, sorpreso con carrozzina rubata: denunciato per ricettazione cittadino marocchino

Grazie all’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza, gli operatori hanno potuto riconoscere e rintracciare il soggetto, che era in possesso di una carrozzina per disabili precedentemente rubata

Terremoto all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco di Fratelli d’Italia: “Sanità allo sbando”

Stanno facendo molto scalpore le dimissioni della dottoressa Antonella Sica, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Castellabate: trovata tartaruga Caretta Caretta morta ad Ogliastro Marina

Ad avvistare la specie marina protetta senza vita sono state alcune persone del posto che hanno immediatamente allertato le autorità competenti

Roccadaspide: la notte prima degli esami dei maturandi del Parmenide

La notte prima degli esami è stata una notte di ansia, di attesa e di emozioni: la parola ai maturandi

Trentinara: appesa ad un filo la vita della 38enne coinvolta nell’incidente avvenuto a Capaccio

Per la donna sembrava ci fossero ottime speranze, ma nelle ultime ore sono emerse delle gravi complicazioni del suo quadro clinico

Il convento di San Francesco a Policastro apre le porte al Dorothy Dream Day per il 2° anno

Si tratta di un convegno sulla sicurezza stradale e in memoria delle vittime della strada

Torna alla home