Cilento

Il dramma di Simon Gautier, il papà: ditemi come è morto mio figlio

I genitori di Simon Gautier chiedono la verità

Carmela Santi

22 Agosto 2019

“Come è morto mio il figlio, quanto tempo ha sofferto?”. A chiederlo il papà di Simon al Procuratore Capo Antonio Ricci. Si sono incontrati ieri mattina negli uffici della Procura a Vallo della Lucania poche ore prima dell’inizio dell’esame autoptico eseguito presso l’ospedale Immacolta di Sapri. Al fianco del genitore il legale Maurizio Sica e il consulente di parte Giovanni Zotti. Subito dopo il papà ha atteso in albergo che gli comunicassero l’esito dell’autopsia. Ha voluto parlare con l’avvocato e il consulente. Solo dopo è ripartito per la Francia.

L’autopsia eseguita dal medico legale Adamo Maiese, responsabile della medicina legale dell’Asl di Salerno ha confermato quanto già rivelato dall’esame esterno. Il 27enne francese è morto per la recisione dell’arteria femorale, avvenuta in seguito alla caduta. Simon aveva entrambe le gambe spezzate. Il giovane è morto subito dopo la richiesta di aiuto. Il suo cuore ha continuato a battere al massimo per altri 45 minuti, poi il decesso per emorragia. “In questa vicenda – sottolinea l’avvocato Sica – ci sono due aspetti investigativi – capire la causa della morte e le modalità del decesso. Ovvero se l’esame autoptico ha stabilito che Simon è morto per l’emorragia, bisogna capire quando si è provocato la frattura che gli è costata la vita, nella prima o nella successiva caduta”.

Per ulteriori dettagli bisognerà attenderà la deposizionedella consulenza fra 45 giorni. Intanto resta aperta l’inchiesta della Procura della Repubbloca di Vallo. Si indaga contro ignoti per omicidio colposo per accertare responsabilità nella mancata geolocalizzazione e per eventuali ritardi nella macchina dei soccorsi che per nove giorni, dopo la telefonata di aiuto fatta da Simone il 9 agosto, ha lavorato per ritrovare lo sfortunato escursionista. Da chiarire soprattutto che cosa è accaduto nelle prime 24 ore .

“Mi chiedo – spiega l’avvocato Sica – se le cose fossero andate diversamente nel caso in cui l’operatrice che ha risposto al telefono avesse tenuto Simon in linea più tempo. Forse avrebbe potuto avere qualche dettaglio in più per ritrovarlo, magari la descrizione di quello che vedeva intorno a lui”. Le ricerche inizialmente sono partite da Policastro. “Mi chiedo – ribadisce l’avvocato – se si poteva fare di più nella gestione della telefonata e nelle successive 24 ore” .

Su questi aspetti si sta concentrando il lavoro della Procura che ha già chiesto e sequestrato la relativa documentazione al 118 della Basilicata. Andrà accertato se sono stati rispettati tutti i protocolli e i regolamenti. La causa del decesso di Simon è da attribuire a un grave scock ipovolemico e politrauma degli arti inferiori con lesione dell’arteria femorale. E ora si capisce anche lo stato confusionale in cui era durante la telefonata fatta per chiedere aiuto. Riusciva appena a parlare. Probabilmente era in già in choc emorragico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home