Cilento

Castellabate, Maurano sui depuratori sequestrati: “dal 2017 segnalate criticità”

“Chi sbaglia deve renderne conto, a tutti i livelli"

Redazione Infocilento

19 Agosto 2019

Era il 3 luglio scorso quando i depuratori di Castellabate sono stati posti sotto sequestro insieme a quelli di Ascea e Camerota (leggi qui). I sigilli sono stati apposti dalla Guardia Costiera dopo che era stata individuata l’assenza di autorizzazioni allo scarico e inadeguatezze strutturali e funzionali. Da Castellabate avevano rassicurato tutti: “ I rilievi che ci vengono mossi riguardano criticità alle quali abbiamo già ampiamente adempiuto”, aveva detto il sindaco Costabile Spinelli.

A distanza di un mese e mezzo a riaprire il caso è il consigliere di minoranza Luigi Maurano. “I fatti che hanno portato al sequestro sono riferiti a mancanze, criticità e problemi riconducibili agli anni 2016,2017 e 2018. In pratica a quegli anni in cui il Sindaco postava foto e video, auto elogiandosi per il funzionamento degli impianti. Era solo propaganda. Vuota e menzognera propaganda. Già in una nostra interrogazione di Febbraio 2017 segnalavamo l’urgenza di interventi al sistema depurativo. Ma niente. Per la maggioranza era tutto in ordine Mai nella storia del Comune di Castellabate erano stati sequestrati i depuratori”, dice Maurano.

Il consigliere comunale poi prosegue: “Ricordo che nel 2017 ci furono 30 casi di allergia a dei bambini che frequentavano una zona specifica del Comune di Castellabate. Ma anche allora la maggioranza disse che erano notizie false e infondate. Eppure le carte parlano proprio di mancanze igienico ambientali riscontrate in quei luoghi.”

“Chi sbaglia deve renderne conto, a tutti i livelli. Che sia un imbecille su di una barca o che sia un politico con una fascia”, conclude Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home