Simpatia, disponibilità e bravura, Pasquale Bonomo per i sanzesi e non solo, è l’icona del sano divertimento.
Un personaggio inimitabile, onnipresente là dove c’è da divertirsi, animatore fantastico incanta con la sua voce unica. Una persona speciale nel suo essere semplice ma, allo stesso tempo unico nell’intonare melodie della tradizione spesso, da lui stesso riarrangiate e rese preziose.
Insomma, semplicemente Pasqualino, una persona speciale, un “portatore di allegria’ a 360 gradi che, colora d’arcobaleno serate ed eventi ma, anche semplici momenti di una vita spesso ingrigita dalla quotidianità e dalla frenesia incondizionata.
Potrebbe interessarti anche
Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento
Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda
Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi
Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"
Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie
Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano
Nasceva oggi Carlo Pavone, un patriota cilentano. Ecco il suo legame con il Cilento
Lo storico Carlo Pavone era originario di Torchiara
Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive
Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa
Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale
Il Cilento in festa per la Solennità di San Giovanni Battista
Domani la Chiesa celebra la Solennità di San Giovanni Battista, ecco il culto e le tradizioni
Leonia Milito, la missionaria di Sapri: domani l’anniversario della sua nascita
La sua testimonianza continua a ispirare chi sceglie di dedicarsi agli altri, diffondendo l’amore di Dio nel mondo
La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento
La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia
Solstizio d’Estate 2025: il giorno più lungo dell’anno segna l’avvio dell’estate
Domani, 21 giugno, il nostro pianeta saluterà il solstizio d'estate, un evento astronomico che sancisce l'inizio della stagione calda e il giorno più lungo dell'anno
Armando Salati, da Gioi agli Stati Uniti: oggi l’anniversario della sua nascita
Nato a Gioi, nel cuore del Cilento, Armando Salati fu una figura di primo piano nella diplomazia italiana negli Stati Uniti
Ecco la storia di Costabile Carducci