Attualità

Strada Camerota-Lentiscosa, ecco la ditta: ad ottobre partono i lavori

Un'opera attesa da tempo

Comunicato Stampa

15 Agosto 2019

Lo scorso 12 agosto, a ridosso del terzo ferragosto, è giunta al termine la prima fase di un’opera da tempo attesa dalla popolazione delle frazioni di Camerota capoluogo e Lentiscosa in particolare. Stiamo parlando dell’affidamento della realizzazione della strada rurale Camerota-Lentiscosa alla ditta Schiavo & C. di Vallo della Lucania.

Un percorso, fin qui, non facile né breve, che ha visto l’impegno dell’amministrazione comunale in carica, delle Istituzioni sovraordinate, dei tecnici comunali e degli enti preposti alla gestione dei vari vincoli esistenti sull’area, nonché, da ultimo, dei commissari di gara, tutti impegnati senza risparmio di impegno e di orario, per raggiungere l’obiettivo di appaltare l’opera che vedrà la luce, si spera in tempi brevissimi, considerata l’offerta migliorativa presentata sulla tempistica di realizzazione.

Il progetto di sistemazione della strada rurale Camerota-Lentiscosa consiste nella realizzazione di lavori volti all’adeguamento del tracciato stradale con canalizzazione delle acque e creazione di un ponte per congiungere il tracciato interrotto dal Vallone delle Fornaci.

«Non so quante volte mi sono recato a Napoli per mediare con le istituzioni sovracomunali e ottenere questo importante progetto – ha sottolineato il sindaco Mario Salvatore Scarpitta – il lavoro di questa amministrazione è tangibile in ogni angolo del nostro Comune e mi sento di poter dire che questa opera è una ciliegina sulla torta per il nostro territorio. Raggiungere Camerota da Lentiscosa o viceversa, non sarà più così complicato e non richiedere poi chissà quanto tempo. Sono sicuro che con la realizzazione del ponte e della sede stradale, il nostro capoluogo sarà sempre di più al centro del Comune. Ci tenevo inoltre a ringraziare – continua il primo cittadino – il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il presidente della IV Commissione Trasporti Luca Cascone e tutti gli uffici di palazzo Santa Lucia e del nostro Comune. Abbiamo lavorato fianco a fianco per regalare l’ennesima opera ai cittadini di questa meravigliosa terra».

L’importo per la realizzazione dei lavori è di circa 720 mila euro. I lavori dovrebbero iniziare il prossimo mese di ottobre per poi terminare 9 mesi dopo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Torna alla home