Attualità

Proseguono gli appuntamenti serali alla Certosa di Padula

I prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

14 Agosto 2019

Ha preso il via l’11 agosto e durerà fino al 31 agosto 2019, dalle ore 21.30 alle ore 23.30, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula (SA), la serie di appuntamenti serali che consente di partecipare a visite guidate, spettacoli, concerti ed eventi, con accompagnamento dalle 21.30 alle 22.30 in alcuni ambienti della certosa solitamente chiusi al pubblico.
Dalle 22.30 alle 23.30, poi, si terranno, per tutta la durata dell’iniziativa, spettacoli di varia natura presso gli ambienti eccezionalmente aperti al pubblico.
Presso la biglietteria della Certosa sarà possibile ritirare un biglietto per visitare il monumento (intero 2 €, ridotto 1 €), mentre la partecipazione agli eventi è libera, fino ad esaurimento posti.

Dopo il successo del primo evento targato Campania By Night, continua il ciclo di appuntamenti presso la Certosa di San Lorenzo a Padula.
La visita guidata all’arte contemporanea è stata positivamente partecipata e seguita con entusiasmo.
Il reading delle poesie d’amore del poeta turco Nazim Hikmet, che ha rappresentato il principio della rassegna che si terrà dall’11 al 31 agosto, si è svolto presso la sala delle Derrate della Certosa e ha avuto un ottimo riscontro: la sala era gremita di persone attente e partecipi.
I prossimi appuntamenti sono per sabato 17 e domenica 18 agosto.
Sabato 17 i musicisti lucani Graziano Accinni e Felice del Gaudio (chitarra e contrabbasso) ci delizieranno con le vibranti note prevalentemente jazz. L’esibizione vedrà “re-incontro” di 2 amici e musicisti. Un’occasione per ascoltare brani inediti e reinterpretazioni che vanno dal jazz, alla composizione sacra, alla musica d’autore, il tutto filtrato dalla sensibilità e dall’esperienza maturata in tanti anni di attività concertistica in giro per il mondo.
Domenica 18, presso la Chiesa delle Donne, si terrà una serata di danza delicata, ricca di sensibilità, incontro inatteso di forme spazi e colori capace di dare sostanza all’arte.
I ballerini della compagnia di danza I Protagonisti, diretta da Monica Moraldo, compongono coreografie tese a restituire la forza creativa del genio di uno degli artisti più influenti dei secoli XVI – XVII: Caravaggio.
L’iniziativa, organizzata dalla Regione Campania, con il supporto di Scabec, e dal Comune di Padula, in collaborazione con il consorzio arte’m, inserisce, per la prima volta, la Certosa di San Lorenzo nel progetto estivo Campania By Night, il programma di aperture serali dei siti culturali campani proposto dalla Scabec, la società della Regione Campania che opera per la valorizzazione e promozione dei beni culturali.
L’iniziativa, in linea con lo spirito di tranquillità certosino, mira a rendere fruibili in modo innovativo nuovi spazi così da ampliare l’offerta culturale e turistica di Padula Sistema Museo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home