Troppo spesso gli ospedali finiscono sulle cronache per casi di malasanità. Ma vi sono numerosi episodi positivi che pure meritano menzione; è il caso di un turista in vacanza Sapri che ha voluto elogiare con un messaggio pubblico l’operato del presidio sanitario cui è strato costretto a rivolgersi per un infortunio occorso a suo figlio.
Questo il suo messaggio:
Sono un turista di Roma che da anni viene in vacanza a Sapri, venerdì scorso intorno alle 17:30 mio figlio Cristiano di 12 anni è caduto rovinosamente con la bicicletta sulla “seconda” (lungomare di Sapri) all’altezza dell’hotel Tirreno riportando una ferita alla testa che ha richiesto dei punti di sutura ed una notte di ricovero presso l’Ospedale di Sapri.
Purtroppo i momenti concitati durante i soccorsi non mi hanno permesso di ringraziare tutte le persone intervenute; ringraziamenti che volevo fare attraverso il Vs. Comitato con preghiera di darne la massima diffusione ai responsabili delle varie unità operative intervenute.
Ringazio dunque:
– le due ragazze del 118 arrivate sul posto “immediatamente” dopo la nostra chiamata le quali praticata una prima medicazione hanno trasportato in tempi rapidissimi Cristiano presso il Pronto Soccorso,
– il personale di turno del Pronto Soccorso che ha subito disposto tutti gli accertamenti del caso (tac/rx toracico/emocromo etc etc) ed applicato i punti di sutura,
– il personale di turno del reparto pediatria sito al terzo piano dell’Ospedale dove abbiamo trascorso la notte
“ci siamo sentiti coccolati come a casa”…
GRAZIE A TUTTI e ancora complimenti per questa “eccellenza” del Cilento.
Simone & Cristiano Tufano
Potrebbe interessarti anche
Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche
Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura
L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura
“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile
Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro
Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento
Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni
Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste
Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone
Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento
Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli
Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte
"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".
La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno
Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci
Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”
Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita
La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo
Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”
E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.
Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025