Attualità

Cilento Destination: Presentato il secondo tema dell’educational

Si punta su settore enogastronomico e agroalimentare.

Comunicato Stampa

14 Agosto 2019

Come ben sappiamo il Cilento è la madrepatria della Dieta Mediterranea, e non è un caso.
Il territorio, ricco di vegetazione e biodiversità, si presta allo sviluppo di molteplici varietà alimentari.

Gli studi eseguiti a Pioppi dal medico Ancel Keys hanno dimostrato quanto le abitudini alimentari influiscono sulla longevità e sulla qualità della vita che di come la dieta mediterranea e i prodotti locali abbiano inciso proprio in questo senso.
Obiettivo degli organizzatori è quello di mostrare un territorio dove si stia bene non solo nel soggiorno durante periodo estivo, ma dove si vive bene per tutto l’anno grazie al clima, al buon cibo e all’allegria che ogni giorno le persone diffondono nell’aria.

Tappe importanti dell’educational riguarderanno proprio il settore enogastronomico e agroalimentare.
I partecipanti avranno modo di seguire i processi di lavorazione di alcuni dei prodotti peculiari del territorio scoprendone le caratteristiche, imparando le tecniche e assaggiando il prodotto finale.
Le aziende agricole aderenti al progetto hanno creato percorsi di formazione ad hoc. Gli invitati scopriranno l’arte casearia e quella vitivinicola, si immergeranno nello studio dei grani imparando le nozioni di base del mondo della panificazione, cimentandosi in prima persona nella produzione.
Lungo il percorso enogastronomico avranno l’opportunità di assaggiare i molteplici presidi Slow Food presenti sul territorio.

Dal fico cilentano alle alici di Menaica, dall’ oliva salella ammaccata del Cilento al fagiolo di Controne e soppressata di Gioi, degustando ottimi vini, da Fiano e Trebbiano ad Aglianico e Piedirosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home