Cilento

A Castellabate torna Vicoli in vino

Appuntamento dal 19 al 23 agosto

Comunicato Stampa

14 Agosto 2019

Il medievale centro storico di Castellabate è pronto per rivivere l’allegria e l’euforia della manifestazione “Vicoli in vino”, che si terrà nelle suggestive viuzze che si inerpicano tra Piazza Perrotti e il sagrato della Basilica Pontificia.

Un brindisi d’insieme, dedicato agli enoappassionati e non solo, che si ripeterà in quattro distinti appuntamenti: nelle serate di lunedì 19, martedì 20, giovedì 22 e venerdì 23 agosto a partire dalle ore 20.

L’evento è stato organizzato dalla dinamica ProLoco Castellabate e gode dei prestigiosi patrocini del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Vino e offerta culturale, insieme alla magia sotto le stelle di uno dei borghi più belli d’Italia: il loro connubio produce una formula vincente, che unisce la filosofia del buon bere allo spettacolo e all’intrattenimento. Grande novità di quest’anno è il passaggio al “plastic free”, per ribadire che eliminare dal quotidiano la plastica monouso è un obiettivo a cui tutti dobbiamo tendere.

In questa quinta edizione si arricchisce ancor più l’offerta dei vini, grazie alla presenza delle ottime etichette territoriali: Barone, Botti, Cardosa, Cobellis, Cuomo, Fasanella, Polito, Romito, San Salvatore. Inoltre tutte le aziende vitivinicole presenti parteciperanno – per la prima volta – ad un ciclo di incontri durante i quali si racconteranno presentando in prima persona i loro vini. In attesa del clou della festa, l’appuntamento con “Storie di Vino” è sul Belvedere San Costabile al tramonto, per godere del panorama mozzafiato ascoltando le storie delle realtà produttive locali e di un’agricoltura basata su metodi di coltivazione secolari e sul rispetto dell’ambiente. Una scaletta fitta di interventi e ricca di ospiti, che dialogheranno su temi legati alla terra e al buon vivere durante le quattro serate, dalle ore 20 alle ore 21. Oltre ai tanti imprenditori, saranno presenti il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, il Presidente del Parco del Cilento, Tommaso Pellegrino, il consigliere delegato per l’agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, lo scrittore e umorista Amedeo Colella.

Vicoli in vino è anche musica con i tanti spettacoli itineranti: Vio.La, Skizzkea, Cecco DJ set, No more trouble, Parecanò, Enrico & C., Luna Palumbo, allieteranno nel corso delle serate il pubblico, tra gli stand enogastronomici presenti che daranno la ghiotta possibilità di gustare le eccellenze enologiche insieme ai tanti prodotti gastronomici cilentani.

«La grande passione che mettiamo per organizzare questo evento sta dando i suoi frutti ed essi continuano a maturare grazie alla dedizione dei componenti della nostra associazione», dichiarano Raniero Pace e Antonio Cardone, rispettivamente presidente e vicepresidente della ProLoco Castellabate: «Quest’anno siamo riusciti a coinvolgere tante aziende vinicole che rappresentano delle vere e proprie eccellenze in questo settore, inoltre aver reso Vicoli in vino completamente plastic free non può che sposarsi perfettamente con il nostro intento di esaltare le tradizioni preservando l’essenza del territorio attraverso la cura dell’ambiente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home