• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A San Mango Cilento la x edizione de “U’ sfriuonzolo sotto l’arco”

Appuntamento il 12, 13 e 14 agosto

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 11 Agosto 2019
Condividi

SESSA CILENTO. Tutto pronto nella frazione San Mango per l’evento gastronomico più atteso dell’estate: la sagra dello sfriuonzolo, piatto tipico della tradizione contadina. Si tratta di carne di maiale soffritta con peperoni sott’aceto (papaccelle) e aromatizzata con pepe e vino bianco. Il piatto veniva preparato anticamente nel giorno in cui si ammazzava il maiale e rappresenta, quindi, la più antica tradizione culinaria locale.

Tante altre, ovviamente, le pietanze comprese nel menù della sagra: pasta e fagioli, cavatelli realizzati artigianalmente dalle donne del paese serviti con salsa di pomodoro preparata – anch’essa – secondo tradizione, capicollo e salsiccia alla brace, patate fritte, il tipico pane locale – “la scamoscia” – cotto al momento nel forno a legna, anguria e i “mustacciuoli”, tradizionali dolci di pan di Spagna glassato e farciti con confettura di frutta. Quest’anno, in occasione del x anniversario, l’organizzazione ha pensato di incrementare l’offerta del menù con ciambelle dolci fritte al momento. Inoltre sarà possibile acquistare il pane biscottato, ingrediente base della tradizionale “acquasale”, anche questo realizzato artigianalmente dai custodi dell’arte della panificazione che, fortunatamente, in paese sono ancora diversi.

La sagra dello sfriuonzolo, nata nel 2010 sotto il patrocinio della confraternita Maria SS. Immacolata, ha come obiettivo il rifacimento del campanile della chiesa parrocchiale. Nessun guadagno personale, dunque, per i Sanmanghesi che ogni anno si prodigano per la buona riuscita dell’evento animati soltanto dall’attaccamento al proprio paese.

L’appuntamento è per il 12, 13 e 14 agosto nei pressi del rione Trinità, uno dei più antichi di San Mango Cilento. Qui l’elemento architettonico dell’arco – predominante in tutta l’area – crea scorci suggestivi particolarmente apprezzati dagli ospiti che negli anni si sono affezionati all’evento facendovi ritorno sempre più numerosi.

s
TAG:san mangosessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri Nas

Salerno, vendeva “’O pere e ‘o muss” abusivamente: sequestrati 5 chili di carne

Chiusa anche attività di ristorazione, diffide per altri esercizi commerciali. Sanzioni per…

Ispani municipio

Ispani, amministrazione in silenzio sulle quote rosa: minoranza va al Tar

Il gruppo di minoranza "RinàscIspani" denuncia la mancata applicazione della quota rosa…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 23 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.