Attualità

Moio della Civitella, firmato accordo tra Comune e Carabinieri forestali

Arrivano le fototrappole per stanare gli incivili

Redazione Infocilento

10 Agosto 2019

Protocollo d’intesa tra il Comune di Moio della Civitella e il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari (CUFAA) dell’Arma dei Carabinieri del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’accordo firmato dal Colonnello Ing. Mario Guariglia, comandante del Reparto Carabinieri del CUFAA di Vallo della Lucania ed Enrico Gnarra, sindaco di Moio della Civitella – nella mattinata del 9 agosto, nella sede del Comando in località Montesani a Vallo della Lucania – prevede il posizionamento di alcune fototrappole posizionate nell’ambito del territorio comunale.

«Il Comune proseguirà l’opera di prevenzione, monitorando – come fatto fino ad ora – il territorio», così ha puntualizzato – a margine della firma di tale protocollo – il sindaco Gnarra, che ha aggiunto: «Più volte siamo intervenuti, bonificando delle micro discariche. Purtroppo, tali azioni non sono state sufficienti al fine di evitare il ripetersi di simili circostanze. Di fatto, in alcune strade interpoderali e zone periferiche del Comune troviamo ancora rifiuti di ogni genere. Al fine di intensificare l’azione di prevenzione e controllo abbiamo stipulato un protocollo d’intesa con la Forestale. Quest’ultimo prevede il posizionamento di alcune fototrappole dislocate sul territorio comunale».

Nello specifico, il documento d’intesa è finalizzato a concedere al Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, apparecchiature tecnico-scientifiche, che saranno indicate dagli esperti del CUFAA e per il cui acquisto il Comune di Moio della Civitella ha stanziato un importo di 1.000,00 euro. Tali dispositivi daranno una maggiore incisività all’attività di contrasto degli illeciti perseguiti dal Reparto. In riferimento alla gestione dell’apparecchiature sopraindicate, il Primo cittadino di Moio della Civitella ha precisato: «Per quanto concerne il territorio che cade nell’area protetta dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, le fototrappole saranno gestite dal Comando Unità Forestale; per il territorio di pertinenza del Comune, invece, l’apparecchiatura sarà gestita dalla Polizia Municipale». Infine, il sindaco Gnarra conclude invitando tutti i concittadini a collaborare nell’azione di prevenzione e tutela dell’ambiente che li circonda: «Invito tutti a vigilare e a segnalare eventuali episodi di inciviltà. È importante prevenire ed evitare l’abbandono dei rifiuti. Da parte del Comune ci sarà tolleranza zero nei confronti di questi comportamenti che, oltre a deturpare il paesaggio, sono causa di problemi d’inquinamento ambientale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home