Attualità

Santa Marina, premio Fortunato: vince Rosanna Petraglia

L'evento dedicato alla memoria di Annarita Antonia Barletta

Comunicato Stampa

8 Agosto 2019

A vincere la XIII edizione del Concorso Poesia “Pasquale Fortunato”, dedicato quest’anno alla memoria di Annarita Antonia Barletta, le rime Nel Cilento della tua giovinezza, di Rosanna Petraglia per la sezione lingua italiane e 1gr. di Gennaro Carrano per la sezione vernacolo. Con le seguenti motivazioni espresse dal presidente di giuria don Enzo Morabito: 1 gr. L’autore esprime sentimenti, emozioni, pensieri e tante fragilità che svuotano di senso la sua vita. Si sente solo! E’ una solitudine che lo inabissa nel nulla. Ma dopo il peregrinare tra ansie e rimorsi, illusioni e solitudini, intravede una luce calda e intensa: È il cuore di mamma! La sua presenza severa e dolce alimenta la gioia di essere figlio e lo struggente desiderio di poterla ancora abbracciare. Nel Cilento della tua giovinezza: il testo è una descrizione carica di empatia, ricca di legami affettivi, ravvivati nel commosso e grato ricordo. Le parole costruiscono mirabilmente una cornice variegata di colori resa bella e luminosa dalla natura. Una memoria paterna, sempre viva, commossa e riconoscente, intenerisce e rincuora l’animo.

A valutare le poesie in gara la giuria di qualità composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle”, ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari, Vincenzo Folgieri regista e attore e Paola Tangradi, presidente della Pro-Loco “Buxentum”.

Si sono classificate al secondo e al terzo posto, sezione lingua italiana Credo in te, parola, di Paola Marozin; Avanza la sera, di Mario Senatore. Nella sezione vernacolo Sirinata, di Pepe Biagio e Nisciuno è uguale a n’ato, di Irene Girolama Silvestri.

La serata conclusiva si è svolta il 7 agosto 2019 nella piazza antistante la Chiesa di Santa Marina, una serata piacevole e ricca di atmosfera, che ha avuto un graditissimo ospite speciale, l’attore Ciro Cascina, che ha divertito e intrattenuto il pubblico interpretando tre poesie della tradizione napoletana, “Io vulesse truva’ pace”, di Eduardo De Filippo;”‘E ccose ‘mpruvvisate” di Raffaele Viviani e “LA livella”, di Totò. A declamare le poesie in gara due lettori d’eccezione, da Maria Giovanna Bruno e da Angelo Risi.  Il premio cultura quest’anno è stato assegnato a Raffaele Riccio, docente di Storia e Filosofia autore del libro: “Mangiar sano con la dieta mediterranea: la cucina del Cilento. Piatti, tradizioni popolari e curiosità gastronomiche”. L’intrattenimento musicale, del gruppo Ettorre Music Friends, è stato curato dalla Maestra Daniela Ettorre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home