Cilento

Agropoli, morto in spiaggia: Saverio Gentili sesta vittima dell’estate cilentana

Ennesima tragedia in mare e si ripropone con forza il tema dell'assistenza sanitaria

Luisa Monaco

8 Agosto 2019

AGROPOLI. Un altro morto nell’estate cilentana. Saverio Gentili, 75 anni, è soltanto l’ultima vittima. Ieri è deceduto sul litorale del Lungomare San Marco di Agropoli: era appena entrato in acqua per un bagno quando ha accusato un malore. Inutili i tentativi di rianimarlo, per l’anziano non c’è stato nulla da fare. Una tragedia che ripropone con forza il tema, da tempo dibattuto, della necessità di avere una maggiore assistenza sul territorio e una struttura sanitaria capace di rispondere realmente alle esigenze di un vasto comprensorio che nel mese di agosto vede aumentare considerevolmente le presenze.

Saverio Gentili è la sesta vittima dell’estate cilentana. Nei giorni scorsi due persone sono decedute mentre trascorrevano le loro vacanze lungo la Costiera cilentana. Il primo a Casal Velino dove il corpo di un turista di 71 anni è stato rinvenuto nello specchio d’acqua antistante la spiaggia in località Copacabana. Vincenzo Sorrentino originario di San’Antonio Abate stava nuotando quando probabilmente ha avvertito un malore che non gli ha lasciato scampo. Il 71 anni era in vacanza nella località Cilentana , ha perso la vita in pochi istanti. Neanche il tempo di chiedere aiuto. L’altro dramma a Palinuro dove un anziano turista residente a Nocera inferiore consumava un drink insieme alla moglie in un noto bar della località turistica, nel centro del paese, quando si è accasciato al suolo, a pochi passi dal bancone del bar ed è morto a causa di un malore che non gli ha lasciato scampo. L’uomo, 83 anni, in vacanza nella cittadina cilentana, si era recato al bar, al ritorno dalla spiaggia, per consumare una bibita fresca quando, all’improvviso, ha perso i sensi. I dipendenti del bar hanno allertato immediatamente i soccorsi che, giunti sul posto in poco tempo, non hanno potuto far altro che costatare il decesso di Domenico Alfieri.

Solo una decina di giorni fa la tragedia a Casa del Conte con la morte di un 53enne di Sarno sulla spiaggia di Baia Arena. Francesco Guidone funzionario dell’Inps conosceva bene il mare del Cilento, lo amava. Non avrebbe mai immaginato di morire stremato nel tentativo di rientrare a riva. C’era quasi riuscito ma quando lo hanno soccorso alcuni turisti presenti in spiaggia era già troppo tardi.

Pochi giorni prima un altra tragedia ad Agropoli è costata la vita a Biagio Manganelli appena 15enne, morto risucchiato dalla correnti mentre nuotava con il papà. Da Paestum a Sapri negli ultimi anni l’estate Cilentana ha fatto registrare un lungo elenco di morti. Ragazzini travolti dalle onde alte, trascinati dalle corrente. Anziani colti da malore a pochi passo dalla spiaggia.

Un mese fa circa l’altra morte tra Caprioli, nel comune di Pisciotta, e Palinuro: un uomo di 84 anni perse la vita mentre nuotava. Anche a lui un improvviso malore non ha gli ha lasciato scampo sotto gli occhi della moglie che era in spiaggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home