Cilento

Agropoli, morto in spiaggia: Saverio Gentili sesta vittima dell’estate cilentana

Ennesima tragedia in mare e si ripropone con forza il tema dell'assistenza sanitaria

Luisa Monaco

8 Agosto 2019

AGROPOLI. Un altro morto nell’estate cilentana. Saverio Gentili, 75 anni, è soltanto l’ultima vittima. Ieri è deceduto sul litorale del Lungomare San Marco di Agropoli: era appena entrato in acqua per un bagno quando ha accusato un malore. Inutili i tentativi di rianimarlo, per l’anziano non c’è stato nulla da fare. Una tragedia che ripropone con forza il tema, da tempo dibattuto, della necessità di avere una maggiore assistenza sul territorio e una struttura sanitaria capace di rispondere realmente alle esigenze di un vasto comprensorio che nel mese di agosto vede aumentare considerevolmente le presenze.

Saverio Gentili è la sesta vittima dell’estate cilentana. Nei giorni scorsi due persone sono decedute mentre trascorrevano le loro vacanze lungo la Costiera cilentana. Il primo a Casal Velino dove il corpo di un turista di 71 anni è stato rinvenuto nello specchio d’acqua antistante la spiaggia in località Copacabana. Vincenzo Sorrentino originario di San’Antonio Abate stava nuotando quando probabilmente ha avvertito un malore che non gli ha lasciato scampo. Il 71 anni era in vacanza nella località Cilentana , ha perso la vita in pochi istanti. Neanche il tempo di chiedere aiuto. L’altro dramma a Palinuro dove un anziano turista residente a Nocera inferiore consumava un drink insieme alla moglie in un noto bar della località turistica, nel centro del paese, quando si è accasciato al suolo, a pochi passi dal bancone del bar ed è morto a causa di un malore che non gli ha lasciato scampo. L’uomo, 83 anni, in vacanza nella cittadina cilentana, si era recato al bar, al ritorno dalla spiaggia, per consumare una bibita fresca quando, all’improvviso, ha perso i sensi. I dipendenti del bar hanno allertato immediatamente i soccorsi che, giunti sul posto in poco tempo, non hanno potuto far altro che costatare il decesso di Domenico Alfieri.

Solo una decina di giorni fa la tragedia a Casa del Conte con la morte di un 53enne di Sarno sulla spiaggia di Baia Arena. Francesco Guidone funzionario dell’Inps conosceva bene il mare del Cilento, lo amava. Non avrebbe mai immaginato di morire stremato nel tentativo di rientrare a riva. C’era quasi riuscito ma quando lo hanno soccorso alcuni turisti presenti in spiaggia era già troppo tardi.

Pochi giorni prima un altra tragedia ad Agropoli è costata la vita a Biagio Manganelli appena 15enne, morto risucchiato dalla correnti mentre nuotava con il papà. Da Paestum a Sapri negli ultimi anni l’estate Cilentana ha fatto registrare un lungo elenco di morti. Ragazzini travolti dalle onde alte, trascinati dalle corrente. Anziani colti da malore a pochi passo dalla spiaggia.

Un mese fa circa l’altra morte tra Caprioli, nel comune di Pisciotta, e Palinuro: un uomo di 84 anni perse la vita mentre nuotava. Anche a lui un improvviso malore non ha gli ha lasciato scampo sotto gli occhi della moglie che era in spiaggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Torna alla home