Alburni

Un nuovo studio di fattibilità per riaprire la Sicignano-Lagonegro

Sarà a costo zero e prevede l’attivazione fino a Polla

Redazione Infocilento

6 Agosto 2019

Il senatore Francesco Castiello, del Movimento Cinque Stelle, ha annunciato uno studio di fattibilità a costo zero per la riapertura della tratta Sicignano – Lagonegro. L’interrogazione parlamentare n.4-01437 del marzo 2019 ha già segnalato la necessità di rivedere il treno nel Vallo e il Ministero guidato da Danilo Toninelli ha incaricato RFI di redigere uno studio di fattibilità ad hoc per l’apertura, senza aumentare i costi per un’elettrificazione non necessaria o per altri miglioramenti infrastrutturali non urgenti.

Il senatore nella sua nota menziona i treni Alstom Coradia iLint, a zero emissioni, e in attesa dello studio riepiloga quei punti che il Comitato sostiene da anni: dividere il ripristino per lotti funzionali (Sicignano-Polla, a spola e senza fermate; poi Polla-Montesano/Buonabitacolo con incrocio a Sala Consilina e Sistema di Controllo Marcia Treno; Montesano-Casaletto). Ovviamente risultano necessari i lavori sui Passaggi a Livello, da automatizzare, e da eliminare ove possibile.

Il senatore, anche in chiusura della sua lettera ufficiale, ribadisce la necessità di non far lievitare i costi con interventi non necessari alla funzionalità della linea ferroviaria.

“Il Comitato seguirà – si legge in una nota – la questione, nella speranza che abbia un seguito concreto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home