Attualità

Casaletto: continua l’estate di eventi dell’associazione “apertaMente Casaletto”

Dal 8 agosto apre i battenti "I Volti della Devozione": in mostra cento anni di fede

Redazione Infocilento

6 Agosto 2019

Il 27 luglio e il 3 agosto a Casaletto Spartano si è tenuta la Ciclopedalata Casalettana organizzata dall’Associazione “apertaMente Casaletto” e supportata dalla collaborazione del comandante della locale stazione dei Carabinieri Antonino Campisi. La manifestazione, arrivata alla sua terza edizione, coinvolge grandi e piccoli ed è attesa e vissuta da tutti come un momento di convivialità e di vicinanza alla natura più incontaminata.

Strutturata in due giornate; nel pomeriggio del 27 luglio si è svolta una lezione teorica e poi pratica sull’educazione e sicurezza stradale per i piccoli ciclisti. Nella seconda giornata, rimandata causa pioggia al 3 agosto, si è tenuta la ciclopedalata vera e propria che ha visto la partecipazione di professionisti e non cimentarsi in diversi percorsi, uno più impegnativo di circa 37 km, uno medio di 13 e infine per i meno esperti e per i podisti quello di 6 km.

Presente anche Eugenio Iudici, Presidente di “VivoDiabete”, per un controllo gratuito della glicemia per tutti i partecipanti. Cinque i premi assegnati durante il pasta party offerto a tutti i partecipanti: un premio “piccoli ciclisti crescono” a Giovanni Montesano, uno per il vincitore del GPM percorso 37 km a Luciano Mangia, uno per il vincitore del GPM percorso 13 km a Antonio Iudice, uno speciale “A perdifiato” a Giuseppe Polito e per finire il premio “Cammina-mente” al podista Rita Lovisi che ha raggiunto la meta con passo lento e costante godendo così della natura circostante.

Partecipi al grande successo dell’iniziativa anche il sindaco di Morigerati Vincenzina Prota che insieme al sindaco di Casaletto, Concetta Amato hanno accompagnato i partecipanti per tutta la manifestazione.

Gli appuntamenti estivi organizzati dall’associazione “apertaMente Casaletto”, proseguiranno anche nei prossimi giorni. Dal 9 agosto, infatti, aprirà i battenti la mostra fotografica “I volti della devozione”, curata da Valerio Grosso. Presso il museo Macina di via Palazzo saranno esposte le foto di processioni e momenti religiosi dagli anni ’20 al 2000. La prima foto esposta risale addirittura al 1908.

Si tratta di immagini inedite che raccontano in particolare la forte devozione che il popolo di Casaletto ha per la Santissima Maria dei Martiri. La festa si svolge tre volte l’anno: il 13 maggio, il 15 agosto e l’8 settembre e vede l’intera popolazione spostarsi in processione dalla chiesa madre verso il santuario di Maria santissima dei Martiri situato in località Aia del Castello.

La mostra sarà aperta per tutta l’estate; l’inaugurazione è prevista alle 18.30. Saranno presenti Rosa Lovisi, presidente dell’associazione “apertaMenteCasaletto”, Concetta Amato, sindaco di Casaletto Spartano e Don Simone Gentile, parroco del centro cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home