Cilento

Agropoli: polemica sui disabili, la Lega si divide

Iscritti prendono le distanze dal consigliere Gisella Botticchio, il coordinatore la difende: sue parole strumentalizzate

Redazione Infocilento

2 Agosto 2019

AGROPOLI. La Lega si divide dopo le parole del consigliere comunale Gisella Botticchio in consiglio comunale. Quest’ultima aveva polemizzato sulla scelta dell’amministrazione comunale di utilizzare un’imbarcazione per garantire il trasporto dei disabili durante la processione in mare per la Madonna di Costantinopoli (leggi qui). Probabilmente l’intento del consigliere Botticchio era un altro ma il suo modo di esprimersi durante l’assise ha determinato un fraintendimento del suo pensiero e di conseguenza aspre polemiche.

Dopo le critiche dell’amministrazione comunale e di molti cittadini, anche alcuni tesserati del circolo cittadino della Lega ne hanno preso le distanze. Attraverso una nota i militanti Antonella Franco, Rosa De Feo , Antonio Bellosguardo e Massimiliano Robustelli hanno annunciato di non condividere “le dichiarazioni della consigliera Botticchio in relazione alla richiesta dei nominativi dei disabili presenti sulla barca presa a noleggio dal Comune di Agropoli e che hanno preso parte al corteo in mare in onore della Madonna di Costantinopoli”.

“Ci sono dei momenti in cui la politica deve fare un passo indietro – si legge in una nota – Polemizzare su un gesto che ha consentito qualche ora di svago a delle persone che hanno già avuto tante difficoltà dalla vita non rientra nella politica della Lega che a dimostrazione della grande sensibilità mostrata sull’argomento ha istituito un Ministero per le disabilità e la Famiglia”. Di qui la richiesta di “evitare polemiche e strumentalizzazioni” e l’auspicio che “le iniziative a favore delle fasce più deboli siano sempre di più”.

Nel circolo agropolese, però, c’è anche chi difende il consigliere Botticchio, parlando di “strumentalizzazione”. “Con il fine di controllare i conti dell’ente locale, la Botticchio, aveva richiesto le spese sopportate dalla comunità per la messa a disposizione dell imbarcazione che ha trasportato le persone diversamente abili durante la parata marittima di Maria SS. di Costantinopoli, imbarcazione, il cui semplice noleggio, è costato 2500 euro, nonostante il fatto che in moltissime altre manifestazioni religiose degli anni precedenti fosse stata messa a disposizione dagli armatori e pescatori, gratuitamente, o pagata dagli sponsor, proprio per il suo fine religioso e socio assistenziale”, spiega Ignazio Ardizio, coordinatore della Lega. “Ebbene nonostante la Botticchio in quel frangente del consiglio comunale stesse attuando il proprio dovere di rappresentante del popolo volto soprattutto al controllo della dispendiosa macchina burocratica ormai a pezzi – aggiunge – veniva attaccata dal Sindaco che le inveiva contro strumentalizzando le parole della malcapitata dipingendola come donna insensibile alle vicende umane che avevano interessato i diversamente abili presenti la sera della processione sull’imbarcazione incriminata e costata tanti soldi ai già tartassati cittadini, raggiungendo come unico scopo quello di fare sentire i disabili ancora più diversi rispetto ai normodotati ed al centro di una polemica politica che nulla aveva a che fare con la processione religiosa ma voleva solo sottolineare i continui sprechi ed angherie della classe politica territoriale”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home