Attualità

Lotta alle dipendenze, a Sant’Arsenio si inaugura il “Punto A” per l’ecologia sociale

Appuntamento il 31 luglio

Comunicato Stampa

30 Luglio 2019

Prende il via da Sant’Arsenio il progetto di ecologia sociale promosso da una rete di associazioni del terzo settore (Gruppo Logos Salerno, Associazione Regionale Club Alcologici Territoriali Campania, Campania per l’ecologia sociale) con il supporto della locale amministrazione. Nell’ambito dell’iniziativa, nel centro del Vallo Di Diano sarà inaugurato il “Punto A”, uno spazio capace di interagire con la comunità locale e diventare un presidio attivo di salute e di contrasto alle dipendenze da alcol e azzardo, e alle new addiction.

Il progetto sarà presentato domani 31 luglio, a partire dalle ore 18, presso l’Aula Consiliare “Nicola Costa” del Comune di Sant’Arsenio, alla presenza di rappresentanti istituzionali e di esperti in disagi legati alle dipendenze. Il Sindaco di S. Arsenio Donato Pica aprirà i lavori; a seguire la Responsabile del Centro Studi Atlantide Vincenza Marino parlerà delle sinergie tra amministrazione comunale e associazione; subito dopo la presidente dell’ARCAT (Club Alcologici Territoriali) Tina Lettieri presenterà al pubblico il Punto A e la sua équipe; infine il responsabile V.O. SerD 4 Annibale De Angelo e il responsabile del progetto Centro Residenziale per Addiction e Disagio psichico Aniello Baselice illustreranno gli aspetti operativi e socio-sanitari del lavoro svolto dall’associazione sul territorio. L’incontro è aperto al pubblico e la comunità è invitata a partecipare.

“Con questa iniziativa, intendiamo proseguire il nostro impegno di oltre trent’anni nella prevenzione del disagio causato dalle dipendenze – commenta Aniello Baselice, responsabile progetto centro residenziale per addiction e disagio psichico – Con l’amministrazione di S. Arsenio si è stabilita una collaborazione proficua e stimolante, che ci consente di attivare anche nel Vallo di Diano un punto di riferimento nel contrasto alle dipendenze, in modo da rispondere più efficacemente alle richieste di informazione e incontro che ci arrivano dal territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home