Attualità

Eventi in Cilento e Diano: pioggia di fondi dalla Regione

Eventi in Campania: ecco le proposte finanziate dalla Regione Campania

Katiuscia Stio

30 Luglio 2019

Concerto

La Regione Campania, con una delibera della Giunta Regionale, ha finanziato nell’ambito del POC 2014-2020, linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, una serie di manifestazioni che si svolgono sul territorio regionale. Si tratta di eventi di rilevanza nazionale, internazionale e regionale.

Per quanto riguarda l’azione 2 (Itinerari), fondi per 150mila euro vanno a Bellosguardo per Voci dal Sud, Castel San Lorenzo per I racconti di Bacco, Sessa Cilento per Segreti d’Autore e San Giovanni a Piro per Equinozio d’Autunno.

70mila euro per l’azione 3, eventi di rilevanza nazionale ed internazionale, vanno, fino a concorrenza con le risorse disponibili, a Vibonati (Torre Petrosa), Capaccio Paestum (Festival delle Mongofiere), Sala Consilina (San Michele Arcangelo), Camerota (Meeting del Mare), Polla (Festival del Folklore), Pollica (Cilento un modo di vivere), Teggiano (Teggiano Jazz), Sanza (Meeting del Cervati), Padula (Luci della ribalta), Casal Velino (Estate casalvelinese), Petina (Petina il paese della fragolina), Roccadaspide (Festival dell’Aspide), Roccadaspide (Festival dell’Aspide), Sassano (Orchidee tutto l’anno), Centola (Ambienti mediterranei), Vallo della Lucania (Fest_Med), Montesano sulla Marcellana (Mirabiliae), Sant’Arsenio (I colori dell’estate), Rutino (Volo dell’Angelo), Cicerale (Cilento delizie), Buccino (Feriae Volceianae), Pertosa (Negro Festival).

Infine per le iniziative promozionali sul territorio regionale, sono finanziabili fino a concorrenza delle risorse disponibili, per 50mila euro, le proposte di Monte San Giacomo (Grotta Briganti e Cacio), Morigerati (Museo in festa), Cuccaro Vetere (Palio del ciuccio), Salento (Festa della Castagna), Roccagloriosa (Ispani Jazz), Rofrano (Murarte Festival), Magliano Vetere (Granamore).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home