Cilento

Tortorella: tornano ‘Le magiche notti del Cilento al MUN’

Dal 2 agosto mostre, musica e cinema

Sara Fiorillo

29 Luglio 2019

TORTORELLA. “Le Magiche Notti del Cilento al MUN” Al via la quarta rassegna di spettacoli al Museo dell’Uomo e della Natura, a partire dal 2 agosto, presso Tortorella. La rassegna quest’anno dedicherà un ampio spazio alla memoria del Professore Luciano de Crescenzo. Le tre sezioni della rassegna, Mostra-Cinema-Musica partiranno il 2 Agosto, e dureranno per l’intero week end. Si inaugurerà la mostra di poster e Locandine Originali dell’epoca dei film di Luciano de Crescenzo. Questo consentirà ai visitatori di rivedere dei documenti storici di grande valore, sia sociale che affettivo. In un secondo momento, si terrà la proiezione dei film “Cosi Parlò Bellavista” e “Il Mistero di Bellavista” .

La proiezione dei film si terrà al tramonto : è una scelta voluta per esaltare uno dei momenti più belli della giornata al MUN, quello della luce calda che dona colori unici. La visione dei film al tramonto sarà resa possibile grazie all’installazione di un maxischermo ledwall ad alta luminosità.

A seguire alle 22.00 inizieranno i concerti di musica live, quest’anno legati ad un genere di musica ben preciso che è il Blues. Si esibiranno tre tra i migliori gruppi del panorama blues : “Hight Voltage Rock Band”, “Di Costanzo Blues Band : one family – one band” ed infine ” True Blues Original Chicago Blues”. Grazie all’efficiente organizzazione, affidata alla direzione di Fabrizio Mantova, CEO della Graficamente srl, l’ingresso sarà anche quest’anno completamente gratuito. Sarà possibile nell’area bar assaggiare qualche snack e rinfrescarsi con bevande, succhi, e l’oramai immancabile cocktail MUN. Il Museo è situato in uno scenario suggestivo e incontaminato a 700 metri d’altezza, per questo l’organizzazione raccomanda l’uso di scarpe basse e di dotarsi di una torcia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home