Cilento

Sapri: Lunedì 29 luglio premio “Terre del Bussento” – Summer Edition 2019

L'evento si terrà nell’incantevole scenario della Villa Comunale

Comunicato Stampa

27 Luglio 2019

Lunedì 29 luglio con inizio alle ore 22.00 si terrà nell’incantevole scenario della Villa Comunale di Sapri la quinta edizione del Premio “Terre del Bussento”, che torna dunque a casa dopo le ultime due edizioni che si sono svolte presso il Castello Baronale Palamolla di Torraca.

Un premio nato cinque anni fa da un’idea di Matteo Martino, presidente di Cicas Turismo, che in poco tempo è diventato un riconoscimento molto presitigioso e molto ambito con il quale si intende premiare la “salernitanità”, e cioè tutti quei personaggi del mondo politico, dello spettacolo, del terziario e dello sport originari di questa splendida terra che nel corso degli anni si sono distinti nei vari settori di competenza, ponendosi all’attenzione nazionale ed internazionale. Insomma, una vera e propria ‘gratificazione’ per chi ha portato in giro per l’Italia e per il mondo il nome della Provincia di Salerno. C’è da dire – altresì – che da qualche anno la giuria di Cicas Turismo nell’assegnare i riconoscimenti tiene conto anche di quelle personalità che hanno dato lustro alla nostra terra pur non essendone originari, e di conseguenza saranno attenzione anche in questa edizione figure che corrispondano a tale requisito.

Sono tantissime nel corso delle edizioni precedenti le personalità di spicco premiate nelle precede edizioni: dall’On. Alfonso Andria, Presidente del Centro Europeo Beni Culturali (Ravello) al Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, dal Regista RAI Nello Pepe al Direttore artistico del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi, dal presidente del Parco e del Museo Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel al conduttore radiofonico Pippo Pelo

Premiato, nell’edizione “Winter 2018” anche l’Avv. Corrado Matera, Assessore al Turismo Regione Campania mentre nell’edizione “winter” 2019 il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano Tommaso Pellegrino.

Queste le personalità individuate dalla giuria, presieduta anche quest’anno dall’Avvocato e scrittore Franco Maldonato, che ritireranno il prestigioso riconoscimento in questa edizione estiva 2019 del Premio: si tratta della bellissima Daniela Ferolla, cilentana d.o.c. e Miss Italia 2001, già conduttrice di Linea Verde su Rai Uno; Vira Carbone, conduttrice di “Buongiorno Benessere” su Rai 1; Marco Damilano, direttore de “L’Espresso”; Sal De Riso, maestro pasticciere; Diego De Silva, Scrittore, giornalista e sceneggiatore; don Antonio Loffredo, Parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità; Enrico Pinto, già Direttore della Chirurgia Oncologica del Policlinico “S. Maria alle Scotte” di Siena; Mario Notaroberto, Vitivinicoltore; Genesio Torre, Chef.

In questa edizione 2019 il Premio “Terre del Bussento” gode del patrocinio del Comune di Sapri e del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. La conduzione della serata è affidata anche quest’anno alla giornalista Maria Rosaria Sica, mentre gli intermezzi musicali saranno del trio “Accordian Swing Italiano”.

N.B. In caso di avverse condizioni meteo l’evento si terrà al Cineteatro ‘Ferrari’ di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home