Cilento

Sapri: a 40 anni dalla rivolta per l’ospedale si ricorda don Giovanni Iantorno

Il premio dedicato alla memoria di don Giovanni Iantorno è giunto alla sua ottava edizione

Luisa Monaco

27 Luglio 2019

Domenica 28 luglio e martedì 30 saranno due giorno molto significativi per la Città della Spigolatrice: a quarant’anni dalla clamorosa “Rivolta” che portò la gente finanche sui binari della stazione ferroviaria per pretendere l’apertura dell’Ospedale dell’Immacolata sarà ricordato il principale protagonista di quel periodo storico, l’amatissimo sacerdote Don Giovanni Iantorno.

Domencia in Villa Comunale con inzio alle ore 22.00 sarà presentata la terza edizione del libro di Franco Maldonato “La Rivolta di Sapri”, mentre martedì 30 andrà in scena – sempre in Villa Comunale – l’ottava edizione del Premio dedicato alla memoria di Don Giovanni Iantorno, assegnato quest’anno a Mons. Vincenzo Paglia.

Il premio Don Giovanni Iantorno è stato istituito nel 2012 in memoria del parroco protagonista della lotta per aprire l’ospedale di zona. Ultimato da trenta anni e mai consegnato alla cittadinanza, l’ospedale divenne motivo di indignazione popolare. Fu costituito un comitato di lotta di cui era a capo don Giovanni Iantorno. ll 28 luglio del 1979, durante uno sciopero generale cittadino finalizzato a chiedere per l’ennesima volta l’apertura del presidio ospedaliero, circa tremila persone occuparono i binari.

La stazione di Sapri e la piazza antistante. Per nove ore il traffico Nord-Sud fu bloccato. I cittadini ottennero una grande vittoria: il prirno settembre fu aperto il pronto soccorso: nei lnesi successivi aprirono i reparti e gli uffici amministrativi. Con il suo modo di incarnare il Vangelo, don Giovanni divenne una presenza significativa e profetica per Sapri e per tutto il golfo di Poliastro: fu precursore di una “Chiesa in uscita” e animatore della Comunità cristiana di base di Sapri.

Le ragioni del premio si fondano sui principi di legalità, cittadinanza e partecipazione, valori su cui don Giovanni ha incardinato la sua vita di cittadino e di educatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home