Cilento

Torna l’appuntamento con “Agropol…in Jazz”

Il concerto si terrà martedì 30 luglio ore 20:30

Comunicato Stampa

24 Luglio 2019

Banda musicale

Si rinnova l’atteso appuntamento con la grande musica Jazz ad Agropoli. Giunto alla quarta edizione l’evento nato, da un’intuizione del presidente dell’Associazione Culturale “Armonie Dissonanti” Prof. Fedele Ciccarino, e fortemente voluto dall’amministrazione comunale che come ogni anno concede il patrocinio.

Il 30 luglio, sotto il suggestivo e stellato cielo del Castello Angioino Aragonese, saliranno ben due formazioni di grandissima caratura: Il quintetto capeggiato da Giulio Martino e Pasquale Mandia e quello di Sandro Deidda e Raffaele Carotenuto. Le due band si alterneranno per concludere la serata in crescendo con una Jam Session che vedrà sul palco tutti gli artisti. Gli altri musicisti, protagonisti della serata, saranno: Michele Di Martino, Tommaso Scannapieco, Stefano Tatafiore, Lucio D’Amato, Gabriele Pagliano e Daniele Apicella.

Un ringraziamento particolare va al Sindaco del comune di Agropoli, Adamo Coppola, all’Assessore allo spettacolo Gerardo Santosuosso e al consigliere comunale Luigi Framondino per aver concesso il patrocinio ad un evento così importante e significativo. La speranza è quella di poter un giorno, non troppo lontano, organizzare un festival che porti sul palco artisti sempre più prestigiosi e soprattutto porti nella nostra meravigliosa città un’affluenza di pubblico numeroso e competente come succede in tutte le manifestazioni di questo particolare genere musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home