Attualità

Sant’Angelo: uomo cade in inghiottitoio, ma era una esercitazione

A Sant’Angelo a Fasanella impegnati gli uomini del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Redazione Infocilento

21 Luglio 2019

Si è conclusa nella mattinata di oggi (21 luglio) l’esercitazione interregionale di soccorso speleologico presso la “Grava dei Gentili” nel comune di Sant’Angelo a Fasanella che ha impegnato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dal 18 al 21-07-2019.

InfoCilento - Canale 79

La Grava dei gentili è un inghiottitoio profondo oltre 400 m, caratterizzato da stretti meandri con scorrimento d’acqua e che si sviluppa per circa 2 km tra piccoli e grandi salti verticali. Queste caratteristiche, ricorrenti nelle cavità carsiche dei Monti Alburni, hanno permesso di simulare un impegnativo intervento di soccorso che ha messo alla prova le squadre di tecnici che si sono susseguite nel lavoro di recupero.
Dopo aver garantito le comunicazioni, grazie ad un cavo telefonico steso tra il presidio esterno alla grotta e il punto di avvio della simulazione, le operazioni di recupero hanno avuto inizio.

Durante l’esercitazione è stata utilizzata la barella di nuova concezione, denominata Stratoclaster che, appositamente studiata dalla Commissione Tecnica Speleologica, si distingue dalle precedenti perché scomponibile e trasportabile più agevolmente attraverso i numerosi tratti stretti, caratteristici di questa cavità. Ottimo supporto all’aspetto sanitario dell’evento, è stato l’utilizzo del sistema di trasmissione dati denominato Hermes, che ha permesso non solo comunicazioni audio-video tra interno ed esterno grotta, ma anche un consulto sanitario in diretta tra il medico che assisteva il ferito e un sanitario ospedaliero.

La manovra ha coinvolto circa un centinaio di persone tra tecnici, sanitari che hanno operato ininterrottamente per oltre tre giorni per portare la barella in superficie, oltre ai logisti delle varie regioni che hanno garantito i pasti e collaborato attivamente alla gestione del campo base.
All’evento, organizzato dal Servizio Regionale della Campania, hanno contribuito le delegazioni di Lazio, Sicilia, Puglia, Marche, Abruzzo, Umbria, oltre ad una rappresentanza di Calabria, Friuli Venezia-Giulia e Lombardia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Torna alla home