• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sant’Angelo: uomo cade in inghiottitoio, ma era una esercitazione

A Sant’Angelo a Fasanella impegnati gli uomini del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Luglio 2019
Condividi

Si è conclusa nella mattinata di oggi (21 luglio) l’esercitazione interregionale di soccorso speleologico presso la “Grava dei Gentili” nel comune di Sant’Angelo a Fasanella che ha impegnato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dal 18 al 21-07-2019.

La Grava dei gentili è un inghiottitoio profondo oltre 400 m, caratterizzato da stretti meandri con scorrimento d’acqua e che si sviluppa per circa 2 km tra piccoli e grandi salti verticali. Queste caratteristiche, ricorrenti nelle cavità carsiche dei Monti Alburni, hanno permesso di simulare un impegnativo intervento di soccorso che ha messo alla prova le squadre di tecnici che si sono susseguite nel lavoro di recupero.
Dopo aver garantito le comunicazioni, grazie ad un cavo telefonico steso tra il presidio esterno alla grotta e il punto di avvio della simulazione, le operazioni di recupero hanno avuto inizio.

Durante l’esercitazione è stata utilizzata la barella di nuova concezione, denominata Stratoclaster che, appositamente studiata dalla Commissione Tecnica Speleologica, si distingue dalle precedenti perché scomponibile e trasportabile più agevolmente attraverso i numerosi tratti stretti, caratteristici di questa cavità. Ottimo supporto all’aspetto sanitario dell’evento, è stato l’utilizzo del sistema di trasmissione dati denominato Hermes, che ha permesso non solo comunicazioni audio-video tra interno ed esterno grotta, ma anche un consulto sanitario in diretta tra il medico che assisteva il ferito e un sanitario ospedaliero.

La manovra ha coinvolto circa un centinaio di persone tra tecnici, sanitari che hanno operato ininterrottamente per oltre tre giorni per portare la barella in superficie, oltre ai logisti delle varie regioni che hanno garantito i pasti e collaborato attivamente alla gestione del campo base.
All’evento, organizzato dal Servizio Regionale della Campania, hanno contribuito le delegazioni di Lazio, Sicilia, Puglia, Marche, Abruzzo, Umbria, oltre ad una rappresentanza di Calabria, Friuli Venezia-Giulia e Lombardia

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sant'Angelo a Fasanella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.