Cilento

La danza internazionale torna a Paestum

Al via la maratona d'estate

Comunicato Stampa

19 Luglio 2019

Dalla danza classica all’innovativo barre pilates, dallo stile contemporaneo alla pole dance. Si accendono i riflettori sulla settima edizione della “Maratona d’Estate-Festival della Danza” in programma dal 22 al 28 luglio a Capaccio Paestum, promossa dall’associazione Steps e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum.

L’evento, sotto la direzione artistica del maestro Stefano Forti e con il coordinamento artistico di Domenico Carfora, vedrà la partecipazione di docenti di calibro internazionale, – da Ana Pavlovic ad Amilcar Moret Gonzalez, da Raffaella Janet Gianfrano a Michele Villanova – che daranno l’opportunità ai tantissimi giovani partecipanti di approfondire tutti gli stili di danza, dal classico al contemporaneo, spaziando poi anche su stili più innovativi come il barre pilates e la pole dance, che già hanno catturato i mercati stranieri.

Numerosi saranno, infatti, gli stage a disposizione per gli oltre 2500 allievi, provenienti da scuole di danza presenti sul territorio campano ed extra regionale, che si terranno, dal mattino alla sera, all’interno della splendida cornice del Grand Hotel Paestum.

Gli allievi  più meritevoli riceveranno delle borse di studio per accedere ai migliori centri accademici di danza, oltre ad avere l’opportunità di intraprendere un percorso professionale con alcune delle più importanti Compagnia di danza italiane e straniere.

I docenti di danza classica saranno Mara Fusco, Sabrina Bosco, Ana Pavlovic, Michele Villanova, Robert Maytas. Per la danza moderna, invece, saranno presenti Amilcar Moret Gonzalez, Marco Bittante, Alex Imburgia, e il direttore artistico-maestro Stefano Forti. Per lo stile contemporaneo, inoltre, presenti Francesco Nappa, Nadessja Casavecchia ed Emma Cianchi. A insegnare barre pilates sarà Maria Marino e, infine, Raffaella Janet Gianfrano per la pole dance.

Appuntamenti finali, il 27 e il 28, in una delle location del Parco Archeologico di Paestum, dove andranno in scena sabato 27 luglio alle ore 21 la rassegna dedicata a un giovane ballerino scomparso prematuramente nel 2014, Alessio Giglio, con la partecipazione di Giampiero Trimaldi e Rita De Martino del teatro San Carlo che eseguiranno il pas de deux tratto dal balletto “Carmen”, e domenica 28 luglio, dalle ore 10 alle 18, il concorso “Magna Graecia” per l’assegnazione delle borse di studio agli allievi più meritevoli. I due eventi saranno presentati da Rosita Di Palma.

“Maratona d’Estate è un appuntamento ormai consolidato, tra i più importanti nel suo genere su scala nazionale perché richiama migliaia di allievi espressione delle più rinomate scuole di danza di tutta Italia e prestigiosi docenti provenienti anche dall’estero – afferma il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – Il successo e l’entusiasmo crescente che caratterizzano questa manifestazione rafforza la mia convinzione che, per valorizzare il nostro territorio e generare sviluppo ed  occupazione, è necessario diversificare l’offerta turistica puntando in particolare su arte e sport che, qui a Capaccio Paestum, trovano la loro cornice ideale grazie ad attrattori archeologici e paesaggistici di assoluta unicità e rinomati in tutto il mondo”.

“Rieccoci ai nastri di partenza, pronti per un’altra maratona finalizzata a valorizzare l’arte della danza attraverso percorsi formativi completi in grado di accrescere il bagaglio tecnico dei giovani allievi partecipanti – conclude il direttore artistico, Stefano Forti – Giovani che ogni anno raggiungono Capaccio Paestum per mettere in mostra il loro talento e per affinare gli stili grazie al supporto di docenti di spessore internazionale. La nostra soddisfazione sta proprio nella capacità di essere diventati un punto di riferimento per chi ama la danza, che sia per passione o per lavoro. Un grazie di cuore all’Amministrazione che, attraverso l’ufficio Sport, Turismo e Spettacolo, ci ha dato tutto il supporto necessario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home