• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum: ecco il programma degli eventi al Parco Archeologico

Vivi ogni giorno l'estate a Paestum con tante iniziative per tutti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Luglio 2019
Condividi

L’estate 2019 del Parco Archeologico di Paestum si arricchisce di grandi eventi: ogni settimana, dal giovedì alla domenica, dalle 19:30 alle 23:30, apertura straordinaria dell’area archeologica con passeggiate notturne, visite dedicate al mito e alle costellazioni, concerti, letture, aperitivi e laboratori per famiglie.

Per le calde serate estive è stato ideato un programma di iniziative ricco e rivolto a tutti, che vedono anche la fattiva partecipazione di diversi partner del Parco Archeologico di Paestum come Scabec, Amici di Paestum, Slow Food, Fondazione Gatto e il Museo Materiali Minimi di Arte Contemporanea.

Ecco il programma:

–          Campania by night: Guardando le stelle dei Greci

Dal giovedì alla domenica, dall’11 luglio all’8 settembre, dalle ore 19:30 alle ore 23:30 (ultimo ingresso 22:50) apertura straordinaria dell’area archeologica (limitatamente alTempio di Nettuno e alla Basilica) con l’iniziativa, realizzata in collaborazione con Regione Campania – Scabec, “Guardando le stelle dei Greci”: un percorso magico osservando le stelle e le costellazioni con l’utilizzo dei telescopi e dell’astrolabio; alle ore 20:00 e alle ore 22:00 ci sarà la possibilità di poter assistere, nei pressi della Basilica, ad un intrattenimento culturale a cura degli alunni delle scuole del Poli dei Licei Musicali della Campania.
Ogni giovedì, nell’ambito dell’iniziativa Mibac #iovadoalmuseo, ingresso gratuito al Museo dalle ore 18:00 alle ore 19:30 (ultimo ingresso 18:50) e nell’area archeologica dalle ore 18:00 alle ore 23:30 (ultimo ingresso 22:50); aperitivi nell’area archeolo0gica di Paestum in collaborazione con SlowFood Cilento dalle 19:00 alle 21:00 – Costo aperitivo € 5,00.

–          Rassegna MAPP – MusicArtProjectPaestum

Il Parco Archeologico di Paestum, l’Associazione Amici di Paestum, Ariadimusica e le Associazioni Richard Wagner di: Roma, Milano e Ravello organizzano la prima edizione MAPP – MusicArtProjectPæstum con la direzione artistica di Claudia Bilotti. La I° edizione del MAPP – MusicArtProjectPæstum nasce dalla volontà di ritrovare Paestum e il complesso dei Templi quale luogo privilegiato dalla storia e dalle Muse. Una “patria” dell’arteverso cui convergere e ritrovarsi, al di là di qualsiasi confine, dove la memoria del Grand Tour e la suggestione del mirabile incontrano la contemporaneità.

–          Rassegna “IN CANTO” A PAESTUM

Il Parco Archeologico di Paestum, la Fondazione Alfonso Gatto e la Regione Campania – Scabec organizzano la Rassegna “IN CANTO”: dal 30 luglio al 28 agosto, tra area archeologica e museo, 7 originali voci del mondo della letteratura, del teatro e della critica che hanno come comune denominatore l’amore per la poesia e per l’eterno incanto che essa evoca, daranno vita ad un vero e proprio incanto: In Canto gioca proprio sul ruolo del verso poetico sospeso tra il significato letterale e la sorpresa in/cantabilità. Dal 6 al 18 agosto nel Museo mostra personale dell’artista Mirella Monaco dal titolo EXPLOSIO.

Inoltre, tutti i giorni è possibile partecipare a laboratori per famiglie e bambini (dedicati alle armi del guerriero, ai suoni dell’antichità ect.), visite ai depositi, percorsi tematici al Museo e all’area archeologica di Paestum e tanto altro.

Nell’area archeologica, nello spazio tra i due templi nel Santuario meridionale, è stato inaugurato lo scorso 11 luglio, l’installazione “Cavallo di sabbia” dell’artista Mimmo Paladino, un’icona contemporanea che fa dialogare continuamente ilpassato e il presente sotto gli occhi di tutti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.