Attualità

Cilento: vitigno Santa Sofia nel registro delle varietà di vite

Concluso l'iter avviato dal Parco per ottenere il riconoscimento

Redazione Infocilento

17 Luglio 2019

Con il Decreto Ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 132 del 7 giugno 2019, è stata ufficializzata l’iscrizione del vitigno autoctono ad uva da vino Santa Sofia B. al Registro Nazionale delle varietà di vite.
Ad essa ha fatto seguito l’inserimento del vitigno tra quelli idonei alla coltivazione per la provincia di Salerno con Decreto Dirigenziale Regionale n° 109 del 27 giugno 2019.

Quest’ultimo, è l’atto conclusivo di un complesso lavoro promosso dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ed il punto di partenza per la successiva valorizzazione commerciale della varietà, che ha visto coinvolti AGER (AGricoltura E Ricerca), il CREA – Centro di Ricerca per la Viticoltura e l’Enologia – Unità di Turi (BA), il Consorzio di tutela VITA SALERNUM VITES e la Regione Campania.

Le attività che hanno portato al riconoscimento ufficiale comprendono il recupero del germoplasma, la caratterizzazione ampelografica e molecolare, il confronto e la determinazione delle caratteristiche produttive ed enologiche secondo i protocolli codificati dalla normativa.
La “Santa Sofia”, fino ad ora coltivata marginalmente in vigneti promiscui, ha così acquisito identità propria e guadagnato la possibilità di indicare il nome in etichetta, uscendo dall’anonimato di un uso localistico/amatoriale per proiettarsi in una dimensione di opportunità economica di estremo interesse per i viticoltori del Parco.

Si tratta di un primo risultato concreto di un più ampio lavoro sulla biodiversità viticola che vede l’Ente Parco impegnato, tra l’altro, in un ruolo di sussidiarietà alle attività delle imprese enologiche dell’area protetta, in termini di ricerca, recupero e valorizzazione della piattaforma ampelografica locale.

Programma
Presentazione
Romano GREGORIO, Direttore del PNCVDA
Il passato del vitigno Santa Sofia
Stefano DEL LUNGO, Ricercatore CNR – IBAM di Tito Scalo (PZ)
L’iscrizione della cv Santa Sofia al Registro nazionale delle varietà di vite
Angelo Raffaele CAPUTO, Ricercatore del CREA di Turi (BA)
L’inserimento della cv Santa Sofia tra i vitigni idonei alla coltivazione per la provincia di Salerno
Brunella MERCADANTE, Dirigente UOD Tutela della qualità, tracciabilità dei prodotti agricoli e zootecnici servizi di sviluppo agricolo – Regione Campania
Ulteriori adempimenti normativi propedeutici all’utilizzo della cv Santa Sofia
Giuseppe GORGA, Dirigente UOD Servizio territoriale provinciale Salerno
Il futuro del vitigno Santa Sofia
Andrea FERRAIOLI, Presidente del Consorzio di tutela VITA SALERNUM VITES
Conclusioni
Tommaso PELLEGRINO, Presidente del PNCVDA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home