Attualità

Ascea, ok alla rottamazione delle cartelle

Rottamazione delle cartelle, le novità

Comunicato Stampa

17 Luglio 2019

Bollette energia

Il Consiglio Comunale di Ascea, nella seduta consiliare tenutasi sabato 29 giugno 2019, su proposta del Vicesindaco con delega al Bilancio Avv. Stefano Sansone, ha approvato il nuovo regolamento per la definizione agevolata delle entrate di cui allart. 15 D.L. 34/2019.

“Abbiamo ritenuto opportuno introdurre le procedure agevolate anche per i contribuenti del Comune di Ascea – afferma il Vicesindaco -, al fine di adottare misure più favorevoli nei loro confronti, ritenendo che la definizione agevolata rappresenti unopportunità sia per il Comune, in quanto offre la possibilità di riscuotere crediti ormai vetusti, riducendo i costi amministrativi e del contenzioso, sia per i cittadini, cui è applicato un abbattimento del debito, grazie allesclusione delle sanzioni”.

La domanda di definizione agevolata può essere presentata al protocollo dell’Ente o al concessionario per la riscossione Gamma Tributi srl, entro il 31 luglio 2019, utilizzando la modulistica messa a disposizione sul sito dellEnte, in allegato allavviso che pubblicizza liniziativa. Per qualsiasi informazione/chiarimento in merito alle modalità, tempistiche, modulistica e quantaltro ci si potrà rivolgere all’Ufficio Tributi o al Concessionario per la riscossione nei giorni del martedì e giovedì, ore 09 – 13 e 15 – 17, oppure ai seguenti contatti: Telefono 0974-977008 Mail: tributiascea@libero.it – Pec: tributiascea@libero.it, oppure consultare il Regolamento, pure pubblicato sul sito.

“Grazie alla continua e proficua collaborazione col Responsabile del Servizio Tributi – Dott.ssa Gerarda Sansivieri, – continua il Vicesindaco abbiamo predisposto un regolamento che consente ai contribuenti che si trovino in difficoltà, a causa della grave crisi economica che ancora è presente su tutto il territorio nazionale, di ottemperare agli obblighi tributari scaturenti dagli avvisi di accertamento e solleciti già giunti in riscossione coattiva mediante ingiunzione di pagamento (notificati dal 2000 al 2017 o consegnati al Concessionario entro tale data), estinguendo il debito senza corrispondere le sanzioni, versando il dovuto senza sanzioni, in unica soluzione o in nove rate trimestrali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, il “Ramarà” di Piero Matarazzo trionfa all’Evo IOOC 2025: miglior olio extravergine d’oliva

Un olio che racchiude l’anima del territorio cilentano e si distingue per un profilo organolettico raffinato e complesso

Capaccio Paestum: due auto rubate in località Laura in pochi giorni

È di pochi minuti fa l’ultima segnalazione di un’auto rubata in località Laura di Capaccio Paestum. La denuncia A denunciare il furto un cittadino indignato: l’auto, una 500X, apparteneva alla […]

La Givova Città di Agropoli BS accede alla fase Nazionale

Il torneo vedrà la partecipazione di sei squadre, suddivise in due gironi da tre

Agropoli: polemiche sugli eventi estivi, risponde l’assessore Roberto Apicella

"Siamo partiti un po' in ritardo. Questo non è dipeso da noi ma cercheremo di accelerare il più possibile"

Ernesto Rocco

24/07/2025

Estate 2025 a Prignano Cilento: tradizione, gusto e spettacolo

Eventi gastronomici, tradizioni religiose, spettacoli musicali e animazione per un’estate all’insegna della cultura e della convivialità

Vibonati: intitolata al Presidente Pasquale Borea una strada comunale

"Oggi intitoliamo questa strada al Presidente Borea che nel 1947 istituì a Vibonati la sezione locale della Pretura", il commento del sindaco Borrelli

Caggiano: in corso i lavori per la messa in sicurezza della rupe e della Cappella di Santa Veneranda

Le operazioni mirano a prevenire cedimenti strutturali che potrebbero comprometterne la stabilità, rappresentando un potenziale rischio per la pubblica incolumità

Pisciotta: svolta per la viabilità in Cilento, al via i lavori a Rizzico

Il prossimo 31 luglio si terrà la cerimonia di consegna dei lavori per la ex Strada Statale 447, la cosiddetta "Pisciottana", che collega Ascea a Pisciotta

Chiara Esposito

24/07/2025

Cilento e Alburni: concluso il progetto “MIgRIAMO” per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

I partecipanti hanno acquisito competenze fondamentali in ambiti chiave quali burocrazia per l’impresa, cultura aziendale, sicurezza sul lavoro, gestione d’impresa

Capaccio Paestum, dubbi sull’antenna 5G: ecco cosa ne pensano i cittadini

I cittadini hanno sollevato dubbi sulla questione. Apertura verso le nuove tecnologie, ma anche preoccupazione per gli effetti che l'antenna potrà avere sul suggestivo panorama del Capoluogo

Sessa Cilento, cagnoline lasciate in strada, salvate da ragazzi del posto. Le proprietarie tornano dopo ore: “Erano lì temporaneamente”

I clienti del bar poco distante hanno pensato ad un abbandono vedendo una Mercedes Classe A nera, con a bordo quattro giovani donne non del posto, ripartire a velocità sostenuta

Torna alla home