• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pioggia di fondi per i santuari: ecco beneficiari ed esclusi in Cilento e Diano

Si punta a promuovere il turismo religioso

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 16 Luglio 2019
Condividi

E’ stata approvata la graduatoria relativa ai finanziamenti per interventi miranti alla riqualificazione e/o alla messa in sicurezza dei santuari nonché dei luoghi di culto, che abbiano presentato istanza di riconoscimento come santuario, situati sul territorio della regione Campania. La dotazione finanziaria complessiva, a valere sull’Obiettivo Specifico 6.8 “Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche” del POR Campania FESR 2014/2020, è di 4 milioni di euro.

La strategia di sviluppo del comparto turistico-culturale della Regione Campania è finalizzata ad accrescere l’attrattività delle aree urbane, agendo anche sul patrimonio religioso e culturale, che di fatto avranno ricadute sull’attrattività economica dell’intera Regione, poichè i luoghi “santuariali” rappresentano, in particolar modo per i pellegrini, l’epicentro nevralgico del flusso di attrattività religiosa, per la particolare natura votiva che li distingue, per la sensibilità intrinseca del culto, nonchè per la fisionomia artistica/architettonica e la rilevanza storico-culturale.

Primo in graduatoria il Santuario di San Michele di Vico Equense che ottiene 200mila euro; poco meno per i santuari di Pompei e dell’Abbazzia di Montevergine. In graduatoria, al quinto posto, c’è Padula che ottiene fondi per il Santuario di San Michele alle Grottelle, anche questo destinatario di 200mila euro. Ammissibile anche la domanda di Polla per il Convento di Sant’Antonio, beneficiario di 189mila euro; di Atena Lucana per il Santuario di San Ciro (200mila euro), di Sassano per il Sacro Cuore dell’Immacolata (200mila euro).

Giudicate ammissibili ma non in posizione utile le proposte di Teggiano per il Santuario diocesano; Albanella, per il Santuario Diocesanto di Santa Sofia; per il Santuario della Beata Vergine del Monte Romito di Padula; per il Santuario della Madonna del Monte Vivo di Piaggine; per il Santuario del Monte del Cardoneto di Ottati.

Non ammissibili, invece, le proposte per il Santuario del Monte Gelbison di Novi Velia, per quello di Sant’Anna a Monte San Giacomo, per quello del Cervato di Sanza, per la parrocchia di Santa Maria a Mare di Castellabate, per il santuario della Santissima Annunziata di Postiglione, per la Madonna del Granato di Capaccio Paestum.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalbanella notizieatena lucanaatena lucana notiziecapacciocapaccio notiziecapaccio paestumcastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziemonte san giacomomonte san giacomo notizienovi velianovi velia notizieottatiottati notiziepadulapadula notiziepiagginepiaggine notiziepollapolla notiziesanzasanza notiziesassanosassano notizieteggianoteggiano notizievallo della lucaniavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.