Attualità

Torna il premio Erica Fraiese per esaltare le bellezze del Cilento

Ecco come partecipare al premio Erica Fraiese

Ernesto Rocco

15 Luglio 2019

Giunto alla sua sedicesima edizione, il Premio Nazionale Erica Fraiese propone importanti novità: questa edizione infatti ha l’intento di consentire a tutti gli appassionati di video e fotografia di mettersi alla prova esaltando le bellezze del territorio cilentano. “Cilento Contest”, indetto dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni, in collaborazione con l’Associazione culturale “Erica FRAIESE” allo scopo di promuovere progetti audiovisivi e fotografici finalizzati a valorizzare il territorio del Parco e a farlo diventare punto di riferimento per il turismo nazionale e internazionale.

Le aree tematiche sono “Natura, paesaggio, percorsi naturalistici”; “Borghi: Tradizioni, cultura e antichi mestieri”; e “Artigiani del gusto: eventi e percorsi di enogastronomia”.  Il concorso è rivolta ai filmmakers, videomakers, fotografi, grafici, registi, anche non professionisti, si può partecipare sia individualmente che in gruppo. Le aree tematiche possono essere rappresentate tramite video e album fotografici. I prodotti audiovisivi dovranno rappresentare in modo originale e non convenzionale il Parco. Ogni storia sarà un invito a scoprire il Parco, le sue bellezze, anche quelle meno note, i percorsi naturalistici, l’artigianato di pregio e l’enogastronomia. Video e album devono essere innovativi, attrattivi  e devono costituire un richiamo a visitare i luoghi rappresentati. C’è tempo fino al prossimo 25 agosto per partecipare e inviare le proprie opere all’indirizzo  info@premioericafraiese.it . Tutte le informazioni sono reperibili nel bando pubblicato sul sito http://www.premioericafraiese.org/.

I progetti ammessi al concorso saranno valutati per il 70% da una Giuria di qualità costituita da giurati qualificati appartenenti ai settori del giornalismo, del turismo, della produzione cinematografica e della comunicazione digitale. Il restante 30% del punteggio sarà assegnato dal numero di visualizzazioni e voti prodotti da ogni video nel periodo compreso tra il 9 e il 22 settembre sul sito web www.premioericafraiese.org.

I premi saranno del valore di 1500 euro per il primo classificato, di mille euro per il secondo e di 750 euro per il terzo classificato, tutti da utilizzare per l’acquisto di prodotti e servizi di interesse del vincitore. Oltre ai vincitori, la Giuria potrà segnalare i progetti meritevoli in tutte le Sezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home