Cilento

Super yacht in Cilento: ecco il Sarah e il Kijo

Yacht in Cilento, ecco gli ultimi due che hanno gettato l'ancora nel nostro mare

Luisa Monaco

15 Luglio 2019

Imprenditori italiani e stranieri, personaggi del mondo dello spettacolo e sportivi continuano a scegliere il Cilento per qualche giorno di relax. Spesso soggiornano nelle strutture ricettive del territorio per una breve vacanze, altre giungono con i super yacht che una volta calata l’ancora si fanno anche ammirare dalla costa con un pizzico di invidia.

InfoCilento - Canale 79

L’ultimo avvistato in rada ad Agropoli è Sarah, un’imbarcazione con bandiera delle Isole Cayman di “appena” 62 metri; lo yacht costruito nel 2002 dall’armatore Amels, su disegno di Donald Starkey, può ospitare fino a 12 persone con 21 membri d’equipaggio. Ha una velocità massima di 17 nodi. Gli arredi sono sontuosi ed eleganti.

E’ costruito in alluminio con scafo in acciaio. Ha un moderno sistema di stabilizzazione che assorbe il rollio, un serbatoio di 6 mila litri di carburante e un altro con 120 mila litri di acqua. Il panfilo viene noleggiato. Ignoto al momento il fortunato ospite che a bordo di Sarah si è goduto il Cilento e in particolare il mare di Agropoli, dove si è fermato nella giornata di ieri per qualche ora durante il suo viaggio di ritorno dalle Eolie.

Il Sarah non è l’unico yacht presente nei mari del Cilento. A Sapri nel week end era ormeggiato il Kijo, altra imbarcazione battente bandiera delle Isole Caymans proveniente dalla penisola Sorrentina e diretta verso le Eolie. Si tratta di uno yacht di lusso di circa 44 metri, costruito nel 2003 e capace di ospitare 12 ospiti. È anche in grado di trasportare fino a 8 membri dell’equipaggio a bordo. Stile senza tempo, splendidi arredi e sontuosi posti a sedere creano un’atmosfera elegante e confortevole a bordo di questa imbarcazione che in pochi possono concedersi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Torna alla home