Attualità

SANZA: volontari in azione per la pulizia del territorio

Decine di giovani impegnati nel borgo

Comunicato Stampa

13 Luglio 2019

SANZA. Dalle prime ore del mattino, decine di giovani impegnati per “la giornata del bene comune”. Volontari a lavoro per la pulizia del paese, radunatisi dinanzi al Comune, i ragazzi e volontari, muniti di scope, ramazze e decespugliatori, dalle prime ore del mattino, hanno attraversato il borgo, da piazza Plebiscito, i vicoli e le piazzette fino a giungere nuovamente piazza XXIV maggio, per la consueta giornata di pulizia e volontariato.

Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa anche quest’anno ha il patrocinio di Legambiente Campania. “Siamo orgogliosi di questi giovani che ogni anno promuovono questa importante giornata di volontariato. Un esempio concreto della collaborazione che bisogna offrire ogni giorno per il bene comune – ha commentato il vice-sindaco Antonio Lettieri – un ringraziamento particolare da parte dell’amministrazione comunale va ai ragazzi della Pro-Loco, la Consulta delle Donne, i volontari della Protezione Civile, gli attivisti del gruppo politico CambiaMenti, i rappresentanti del Forum dei Giovani, i membri della Onlus SapieNza, ed a tutti coloro che sabato impegneranno il loro tempo per la comunità” ha concluso Lettieri.

Si replica domani, domenica 14 luglio, quando dalle prime ore del mattino decine di volontari si incammineranno lungo il sentiero della fede per la pulizia e la sistemazione dell’antico tratturo che sarà poi frequentato da migliaia di fedeli il 26 luglio con l’ascesa della Madonna della Neve in vetta al Cervati. Un plauso per l’iniziativa è arrivato anche da Legambiente Campania. “Un grande esempio quello dei giovani di Sanza, la dimostrazione che il bene comune, lo si realizza grazie all’impegno civico dei cittadini, che amano la propria comunità, profondono quotidianamente attraverso piccole ma efficaci azioni che rendono il proprio paese più bello e vivibile, per tutti”. Questo il messaggio di Michele Buonomo, di Legambiente Campania ai volontari di Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home