Cronaca

Nel salernitano sequestrato oltre un milione di euro ad una società

Una lotta contro l'evasione fiscale

Comunicato Stampa

13 Luglio 2019

Su disposizione di questa Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Salerno nei confronti di una società di capitali salernitana, esercente l’attività di commercio all’ingrosso di generi alimentari e altri prodotti per la casa, e di tre indagati per il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici.

L’esecuzione della misura cautelare giunge al termine di accertamenti disposti da questa Autorità Giudiziaria e svolti dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, sulla base di un’approfondita verifica fiscale effettuata dall’Agenzia delle Entrate nei confronti della società, al centro di un complesso sistema fraudolento. L’impresa ha, infatti, simulato la cessione di beni in esenzione di IVA ad operatori comunitari, per il tramite di società “fantasma”, alle quali venivano recapitate esclusivamente le fatture e non le merci, che invece di fatto venivano consegnate ad un soggetto nazionale, utilizzatore finale, senza che i prodotti lasciassero mai il territorio italiano. Così facendo, avvalendosi del particolare meccanismo di applicazione dell’IVA sugli scambi intracomunitari, la società di Salerno ha potuto costituirsi dei crediti d’imposta in realtà non spettanti, subito chiesti a rimborso all’Amministrazione Finanziaria.

Al termine del controllo fiscale, la società ha accettato i rilievi mossi nei suoi confronti, versando però solo in parte le somme dovute. Il Giudice per le indagini preliminari ha pertanto disposto la misura cautelare in misura pari alle imposte ancora da versare all’Erario, per oltre un milione e quattrocentomila euro. Le Fiamme Gialle salernitane hanno così sequestrato l’intero importo, avendo rinvenuto le relative disponibilità finanziarie sui conti correnti dell’impresa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home