Attualità

Padula: nel centro storico un Centro Commerciale Naturale

La proposta di un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio e i suoi negozi

Filippo Di Pasquale

11 Luglio 2019

PADULA. Un centro commerciale naturale per rilanciare le attività della zona e in particolare il centro storico. E’ la proposta dell’amministrazione comunale di Padula, guidata dal sindaco Paolo Imparato, approvata nel corso dell’ultimo consiglio comunale. “L’idea progettuale nasce dalla necessità di costituire forme di aggregazione tra imprese commerciali, artigianali e di servizi insistenti e da avviarsi su determinate aree del territorio comunale, con lo scopo di creare e valorizzare il brand e rendere più competitivo il territorio e il sistema commerciale di cui sono parte”, evidenziano da palazzo di città.

I “Centri Commerciali Naturali” sono un sistema di esercizi coordinato e integrato attraverso una politica comune di sviluppo e di promozione del territorio, mediante una rete commerciale fatta da attività collocate su una stessa area. L’obiettivo di fondo del Comune, quindi, è proprio quello di favorire l’associazione degli esercenti per sviluppare strategie comuni, organizzare eventi e coordinare promozioni creando un posto ideale per lo shopping, come e più di un centro commerciale tradizionale.

Il punto cardine del progetto sarebbe il centro storico, attorno al quale si punterebbe a sviluppare un’economia legata all’esercizio del commercio di vicinato e orientate al turismo.

Spetterà ora agli uffici comunali provvedere alla mappatura della realtà economica e commerciale dell’area interessata in modo da conoscere esattamente quali e quante sono le attività economiche esistenti, quali caratteristiche hanno e quali nuove attività potrebbero proficuamente essere intraprese. Inoltre saranno realizzate indagini di mercati; programmati eventi, istituito un coordinamento attraverso il coinvolgimento delle associazioni. Si punta anche a istituire un marchio che identifichi il Centro Commerciale Naturale, posizionare apposita cartellonistica, definire le linee guida per l’allestimento di dehors con tavolini, sedie e fioriere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home