• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

I VOLANTINI SONO ANCORA UN BUON VEICOLO PUBBLICITARIO?

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 10 Luglio 2019
Condividi

La stampa di volantini rappresenta uno degli strumenti pubblicitari più popolari per almeno due motivi: non solo perché sono facili e veloci da progettare e realizzare, ma anche perché sono uno strumento di marketing relativamente economico. Tanto che ancora oggi, moltissime aziende affidano la promozione dei propri prodotti o servizi al classico volantino.

InfoCilento - Canale 79

Ultimamente il formato che va per la maggiore è il pratico A5 che, grazie alle dimensioni ridotte, può essere posizionato praticamente ovunque. Moltissime tipografie online offrono il servizio di stampa di volantini A5 con una qualità ormai paragonabile a quella delle migliori tipografie tradizionali e a un prezzo molto conveniente.

Il procedimento è molto semplice e analogo per la maggior parte delle tipografie online (a parte quelle che richiedono ancora di inviare il file via e-mail). Prima di cominciare, naturalmente, occorre assicurarsi che il prodotto creato sia accattivante e in grado di catturare rapidamente l’attenzione del cliente, sia tramite una grafica vistosa, sia mediante testi concisi e diretti. Una volta caricato il file grafico da stampare, è sufficiente confermare o modificare le caratteristiche impostate di default: dimensioni del prodotto, carta, grammatura della carta, stampa e laminazione.

Per ogni categoria è possibile consultare le informazioni sulle diverse opzioni di stampa. Come nel caso del formato: in questo caso il 14,8 x 21cm. (A5). Naturalmente, oltre alla scelta del formato, molte aziende offrono la possibilità di personalizzare ulteriormente il volantino.

Una volta selezionato il formato, occorre scegliere la carta a seconda delle necessità: da patinata lucida a riciclata, fino a tipi di carte speciali per particolari esigenze. La carta fotografica è il tipo di carta più usato nella stampa dei volantini, poiché la sua superficie liscia riflette la luce meglio di altri tipi di carta e produce colori nitidi che danno vita alle immagini. La carta riciclata consente di ottenere una finitura a colori meno vivaci, ma è un’alternativa ecologica. La pellicola di plastica offre il vantaggio di essere stampata con inchiostri a polimerizzazione UV, rendendo i volantini resistenti all’acqua e all’olio e quindi perfetti per le campagne pubblicitarie all’aperto. Pertanto, il tipo di carta scelto dipende dallo scopo dei  volantini e dal luogo in cui si prevede di utilizzarli.

Il passo successivo consiste nella scelta della grammatura della carta: una carta spessa e di alta qualità dà una sensazione di robustezza. Inoltre, la buona opacità impedisce la visualizzazione di testo e grafica attraverso il foglio se si stampa su entrambi i lati. Le carte con un peso compreso tra 135 g/m² e 300 g/m² sono particolarmente adatte per la stampa dei volantini classici. Gli inserti possono essere meno spessi, con grammatura compresa tra

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.