Eventi

Librando: a Sanza arriva Filomena Lamberti

Appuntamento il 13 luglio

Comunicato Stampa

9 Luglio 2019

SANZA. Sarà Filomena Lamberti e la sua storia, di dolore e di coraggio, l’assoluta protagonista del prossimo appuntamento di Librando a Sanza. Sabato 13 luglio, dalle ore 20.30 in Piazzetta San Giovanni la suggestiva lettura dei brani contenuti in “Un’altra vita. Non è un romanzo. E’ il coraggio di testimoniare” di Filomena Lamberti.

InfoCilento - Canale 79

Una storia drammatica. Il 28 maggio del 2012 Vittorio Giordano aggredì sua moglie nel cuore della notte, versandole sul volto una bottiglia di acido solforico e sfigurandola per sempre. Arrivata in ospedale, Filomena Lamberti lottò per la vita per settimane e subì oltre 25 interventi di ricostruzione facciale, un calvario che dura da anni. E quel che è più scioccante di questa tragica storia è che il carnefice di Filomena ha scontato soltanto 16 mesi di carcere. Mentre la moglie si trovava ancora in ospedale, Giordano è tornato libero e, in un’intervista alla trasmissione Le Iene, ha persino dichiarato di «vivere tranquillamente e di non essersi pentito del gesto perché la moglie lo aveva portato all’esasperazione coi suoi comportamenti da prostituta».

Saranno questi i temi al centro di Librando con la presenza e gli interventi di: Marianna Citera, Assessore alle politiche sociali; Vittorio Esposito, Sindaco di Sanza; Concetta Grimaldi, presidente Consulta delle Donne; Katia Pafundi, presidente Centro antiviolenza Aretusa; Vilma De Sario Tabano, presidente Spaziodonna – Salerno. Modererà l’incontro il giornalista Lorenzo Peluso, direttore di quasimezzogiorno.it. Appuntamento dunque a Sanza sabato 13 luglio, dalle ore 20.30 in Piazzetta San Giovanni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Torna alla home