Cilento

Altavilla Silentina in festa con le Majorettes

Domenica 14 luglio il 1° Raduno “Alle porte del Cilento”

Antonella Guerra

8 Luglio 2019

Si respira già aria di festa ad Altavilla per il 1° Raduno di Gruppi Majorettes e Bande Musicali da Parata “Alle porte del Cilento”. L’evento, che vanta il Patrocinio morale della Regione Campania e della Provincia, e del Comune di Altavilla Silentina, è stato organizzato dal Club Majorettes “Le Ginestre” e dall’Accademia musicale “V. Bellini” di Altavilla Silentina. Sei i gruppi partecipanti, provenienti dalla provincia di Salerno, Caserta e Cosenza, che domenica 14 luglio, si esibiranno per le vie del paese.

“Abbiamo organizzato questo evento – spiega la prof.ssa Mirella Manduca, ideatrice e fondatrice del Club Majorettes – per promuovere il territorio di Altavilla e favorire la conoscenza tra nuovi gruppi. È importante riconoscere – continua –  che al di fuori dei confini del nostro territorio c’è un mondo da scoprire”.

Il Club Majorettes “Le Ginestre” nasce nel 2017 e conta attualmente 23 atlete e 3 tamburini. “Siamo entusiasti dei traguardi raggiunti in questi due anni – afferma Mirella – abbiamo scoperto che il nostro territorio è pieno di giovani talenti; il nostro Club, infatti, è in continua crescita. E, con questo Raduno – continua – punteremo ulteriormente a far conoscere il twirling, disciplina sportiva delle Majorettes, un connubio tra musica e sport, ma soprattutto un mix di eleganza, stile e spettacolo. Ringrazio quanti ci supportano e sostengono nella nostra attività, soprattutto i genitori delle atlete: in particolare la dott.ssa Francesca Saponara, Presidente del Consiglio Comunale, sempre vicina e propositiva e la sig. ra Cosimina Pellegrino”.

Il Raduno “Alle porte del Cilento” avrà inizio alle ore 13:30 presso il Convento San Francesco, con l’accoglienza dei gruppi e un rinfresco offerto dal Caseificio La Contadina e dal Ristorante il Normanno di Altavilla Silentina. Seguirà il trasferimento presso l’Auditorium Comunale, con un momento di conoscenza e promozione del territorio curato dalla dott. ssa Antonella Sammartino e dalla Consigliera delegata alla Cultura, dott. ssa Katja Taurone. Dalle ore 17:00, la parata in un unico corteo con tutti i gruppi partecipanti per le vie del paese, e l’arrivo finale in Piazza Umberto I, dove avverrà la presentazione e l’esibizione di tutti i gruppi con carosello finale.

“Estendo a tutti il nostro invito – conclude Mirella – per scoprire insieme la bellezza del nostro borgo, della musica, dello sport, e soprattutto delle nostre atlete!”.

Per informazioni sul Club e sull’Evento:

Pagina Facebook  “Club Majorettes Le Ginestre di Altavilla Silentina”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home