Attualità

Santa Marina, dal Tribunale di Lagonegro arriva l’assoluzione per l’architetto Guastalegname

“Perché il fatto non costituisce reato”

Comunicato Stampa

6 Luglio 2019

Il Tribunale di Lagonegro assolve l’architetto Giovan Battista Guastalegname, a pronunciare la sentenza di assoluzione il Giudice Monocratico Aniello Cuofano con formula: “Perché il fatto non costituisce reato” nel Procedimento Penale n. 481/2015.

La vicenda risale all’agosto del 2013, a seguito della denuncia dell’ex impiegato comunale Antonio Berretti, licenziato per aver sostenuto esami universitari durante le giornate in cui, ufficialmente, era assente dal lavoro per malattia, difeso dall’avvocato Franco Maldonato. Il Berretti, aveva querelato l’architetto Guastalegname per una dichiarazione, rilasciata nell’ambito di un bando pubblico per incarico di Dirigente Area Tecnica del Comune di Santa Marina, ritenuta falsa dall’accusante.

Gli Avvocati difensori, Felice Lentini del foro di Salerno e Antonio Ferrante del foro di Lagonegro, hanno confutato le accuse della Procura, sostenendo la tesi della piena legittimità della dichiarazione resa dall’architetto Guastalegname, in quanto totalmente legittimato a partecipare al bando, dato che non vi erano evidenti motivi di inconvertibilità ai sensi dell’art 3 del DLgs 39 /2013, per l’assenza di procedimenti che impedivano la possibilità di contrarre con la Pubblica Amministrazione.

“Si riconferma per l’ennesima volta la correttezza amministrativa del Comune di Santa Marina -dichiara il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato– Ringrazio gli avvocati Lentini Ferrante per il risultato ottenuto, dare un forte segnale di legalità è fondamentaleverso chi svolge onestamente il proprio lavoro, chi agisce nell’onestà e nella correttezza ha sempre la giustizia dalla propria parte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home