Attualità

Mare sporco a Casal Velino? Acqua gialla fenomeno naturale

Analisi confermano l'ottima qualità del mare di Casal Velino

Luisa Monaco

5 Luglio 2019

Acqua sporca a Casal Velino? L’amministrazione comunale replica dopo segnalazioni e proteste degli ultimi giorni. Il primo cittadino, Silvia Pisapia, sottolinea che si è trattato di fenomeni naturali dovuti al caldo e al mare calmo. Ciò ha determinato una colorazione gialla della superficie del mare.

“L’amministrazione Comunale è intervenuta immediatamente per verificarne l’origine e dare velocemente una risposta ai cittadini – spiega il sindaco – Dai risultati dellindagine analitica effettuata presso Laboratorio Ambientale si evince che tale colorazione è dovuta allo sviluppo abnorme di alghe microscopiche unicellulari, soprattutto “diatomee” e “fitoflagellati””.

Le diatomee, in particolare, si ammassano in gran numero in superficie, lasciandovi vistose macchie di colore giallo-doratola cui origine deriva dalla loro particolare morfologia cellulare.In questo contesto, la presenza della Posidonia oceanica favorisce la proliferazione di tali diatomee.

“Si vuole precisare che la Posidonia di cui il nostro mare è particolar- mente ricco cresce e prolifera solo se le acque sono pulite e ricche di ossigeno – prosegue Silvia Pisapia – Quando le condizioni climatiche sono come quelle attuali, le diatomee si staccano dalle toglie e dai rizomi della Posidonia. spostandosi nei punti del mare più ricchi di nutrienti, dando cosi origine a delle vere e proprie fioriture algali; come nel nostro caso le acque ossigenate e pulite unitamente ali’elevata temperatura potenziano la crescita di queste microalghe”.

“Con l’auspicio che questo fenomeno si attenui al più presto, anche a seguito dell’abbassamento delle temperature, a tutti auguriamo una buona estate”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Torna alla home