• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mare sporco a Casal Velino? Acqua gialla fenomeno naturale

Analisi confermano l'ottima qualità del mare di Casal Velino

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 5 Luglio 2019
Condividi

Acqua sporca a Casal Velino? L’amministrazione comunale replica dopo segnalazioni e proteste degli ultimi giorni. Il primo cittadino, Silvia Pisapia, sottolinea che si è trattato di fenomeni naturali dovuti al caldo e al mare calmo. Ciò ha determinato una colorazione gialla della superficie del mare.

“L’amministrazione Comunale è intervenuta immediatamente per verificarne l’origine e dare velocemente una risposta ai cittadini – spiega il sindaco – Dai risultati dellindagine analitica effettuata presso Laboratorio Ambientale si evince che tale colorazione è dovuta allo sviluppo abnorme di alghe microscopiche unicellulari, soprattutto “diatomee” e “fitoflagellati””.

Le diatomee, in particolare, si ammassano in gran numero in superficie, lasciandovi vistose macchie di colore giallo-doratola cui origine deriva dalla loro particolare morfologia cellulare.In questo contesto, la presenza della Posidonia oceanica favorisce la proliferazione di tali diatomee.

Leggi anche:

Casal Velino: va in pensione ma continuerà a collaborare con il Comune
Casal Velino, auto in fiamme nel parcheggio della stazione ferroviaria: attimi di paura
Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

“Si vuole precisare che la Posidonia di cui il nostro mare è particolar- mente ricco cresce e prolifera solo se le acque sono pulite e ricche di ossigeno – prosegue Silvia Pisapia – Quando le condizioni climatiche sono come quelle attuali, le diatomee si staccano dalle toglie e dai rizomi della Posidonia. spostandosi nei punti del mare più ricchi di nutrienti, dando cosi origine a delle vere e proprie fioriture algali; come nel nostro caso le acque ossigenate e pulite unitamente ali’elevata temperatura potenziano la crescita di queste microalghe”.

“Con l’auspicio che questo fenomeno si attenui al più presto, anche a seguito dell’abbassamento delle temperature, a tutti auguriamo una buona estate”, conclude il primo cittadino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: nona puntata

Nella puntata di oggi, ospite la Pro Loco di Aquara con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.