Cilento

“La Natura Svelata”: 27 dipinti in mostra a Villa Matarazzo

Si tratta di antichi dipinti risalenti al periodo compreso tra il '600 e il '700

Carmela Santi

5 Luglio 2019

“La Natura Svelata. Armonia e conflitti nei paesaggi dell’arte”. Villa Matarazzo accoglie per la prima volta un percorso espositivo di 27 dipinti antichi, risalenti ad un’epoca compresa tra il Seicento e Settecento, che attraversa la grande tematica del paesaggio nell’arte. L’evento realizzato dall’ente Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni vede la collaborazione della Fondazione Meeting del Mare Crea.

La mostra è stata infatti curata da Don Gianni Citro e resterà aperta da oggi, 5 luglio, al 5 settembre. L’evento si configura come una antologica di pittura antica, composta da opere provenienti da collezioni private, nella quale il filo conduttore è il rapporto Uomo-Natura, una profonda riflessione sulla complicità tra intervento umano e risposta dell’habitat e del paesaggio inteso come ​locus​ di azioni e sentimenti dominanti in un certo evento,che sia sacro, storico o mitologico. Proposto un percorso in due secoli circa di pittura, XVII e XVII secolo, durante il quale il tema del paesaggio ha subito profondi mutamenti , specchio di una sensibile metamorfosi culturale ed estetica.

“Questa mostra – dichiara don Gianni Citro- insieme ad altri prestigiosi eventi che si realizzeranno nel Cilento, deve essere un documento di identità di una terra che esibisce meraviglie della natura ma che propone anche tanta cultura e arte. La mia Fondazione ha come slogan Arte per capire il mondo è per la promozione umana. Attraverso eventi come questo il Cilento deve cercare il mondo e deve mettersi in sintonia con esso, evitando chiusure e grettezze. Nel contempo lo slancio in avanti che proviene da questa iniziativa ci fornisce energia per non sentirci in difetto rispetto ai grandi attrattori culturali della Campania”.

Don Gianni ringrazia il Parco per la visione lunga nell’accoglienza del progetto e ricorda che “ La Villa che ospita la mostra è tra l’altro una sintesi splendida di arte e natura”. Il successo dei dipinti di paesaggio è legata anche alla curiosità dei viaggiatori stranieri, che erano soliti visitare l’Italia durante il Grand Tour. Erano proprio loro a richiedere immagini che riproducessero le tappe dei loro viaggi come una sorta di ricordo da custodire. La mostra coglierà questa evoluzione e questa trasformazione dell’argomento paesaggistico nella pittura, soprattutto meridionale del barocco e rococò , per simboleggiare , in modo forte, che il rapporto uomo-ambiente, natura e evento umano resta di fondamentale importanza nella vicenda sociale e culturale. “Il Parco – le parole del presidente Pellegrino – è onorato di ospitare la Mostra, che utilizza il fascino dell’arte che ci consente di avvicinarci alla Natura con più responsabilità e passione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home