Alburni

FOTO | Cambio del Comandante del 4° Reggimento Carri di Persano

Questa mattina la cerimonia

Redazione Infocilento

5 Luglio 2019

Si è svolta questa mattina presso la Caserma Capone in Persano la cerimonia di avvicendamento al Comando del 4° Reggimento Carri tra il Colonnello Diego Antonio Giarrizzo ed il subentrante Colonnello Carmine Vinci.

La cerimonia è stata presieduta dal Comandante della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, Generale di Brigata Diodato Abagnara, che nel corso del suo intervento ha espresso parole di plauso per l’operato del Colonnello Giarrizzo, il quale ha saputo dare con abnegazione, capacità e senso del dovere la giusta spinta verso il carro, portando il 4° ad essere uno dei migliori Reggimenti Carri dell’Esercito Italiano; al Colonnello Vinci ha augurato i migliori auspici nel proseguo del lavoro iniziato dal predecessore.

Presenti all’evento numerose autorità civili, tra cui i Sindaci dei Comuni di Altavilla Silentina, Battipaglia, Bellizzi, Campagna, Eboli, Lustra Cilento e Serre, i quali hanno testimoniato lo stretto legame esistente tra il 4° Reggimento Carri e la comunità civile.

Nel suo saluto di commiato il Colonnello Giarrizzo ha sottolineato come la sua attività di Comando sia stata orientata a “dare centralità al core business del Reggimento, ossia al Carrista ed al Carro Ariete. Ed è proprio concentrandosi su questa inscindibile diade che sono stati raggiunti elevatissimi livelli addestrativi del personale e di efficienza del parco corazzato dell’Unità”.

Il Colonnello Giarrizzo ha ceduto il Comando del Reggimento dopo quasi due anni di intense attività, durante i quali i Carristi hanno operato per mantenere elevato il livello di efficienza e di operatività del peculiare sistema d’arma dell’unità, il Carro Armato “Ariete”. In particolare, al fine di raggiungere e mantenere l’elevato livello di preparazione che caratterizza l’unità, nel biennio 2018-2019, gli Uomini e le Donne del 4° Reggimento Carri hanno condotto ben cinque intense attività addestrative presso il poligono di Capo Teulada.

Inoltre, grazie ai lavori di ammodernamento delle infrastrutture logistiche adibite alla manutenzione dei mezzi ed alla qualificata attività del personale tecnico del reparto è stato  raggiunto un alto livello di efficienza del parco “Ariete” in ambito Forza Armata, che ha permesso al 4° Reggimento Carri di affermarsi in ambito nazionale quale Reparto di eccellenza per la sperimentazione e simulazione delle unità corazzate e cingolate.

Nello stesso periodo personale del 4° Reggimento Carri ha ha partecipato ad operazioni all’estero nei principali teatri operativi quali Afghanistan, Libano, Kosovo, Niger, Gibuti, Iraq, Kuwait e, attualmente in Lettonia, ove il Reggimento è impegnato con una componente a livello Plotone.

Il Colonnello Carmine Vinci proviene dallo Stato Maggiore Esercito mentre il Colonnello Giarrizzo andrà a ricoprire un prestigioso incarico presso Comandi Multinazionali Esteri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home