Attualità

FOTO | Camerota, sindaco: «Questo è il nostro mare».

Ciccarino: «Turisti toccate con mano»

Comunicato Stampa

4 Luglio 2019

«Ci tenevo a tranquillizzare tutti i turisti di Camerota che il sequestro effettuato dalla Capitaneria di Porto nella giornata di ieri, giovedì, riguarda un impianto di depurazione di una frazione collinare, Licusati appunto, che non era mai stato ultimato». E’ quanto afferma Domingo Ciccarino, consigliere delegato al Turismo, in merito ai sigilli apposti dalla Guardia Costiera di Palinuro, guidata dal Comandante Francesca Federica Del Re, al depuratore di Licusati. «Il nostro mare è tra i più belli, cristallini e incontaminati d’Italia – ha aggiunto il consigliere – lo conferma l’Arpac ogni anno e lo testimoniano i premi nazionali e internazionali che ci vengono conferiti, ultimo quello delle 5 Vele di Legambiente, il massimo riconoscimento della Guida Blu».

«Gli ospiti che affollano le nostre spiagge possono stare tranquilli – sottolinea Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota – la vicenda giudiziaria, risalente tra l’altro al 2015, e gli accertamenti svolti con grande cura e attenzione dal procuratore capo Antonio Ricci della procura di Vallo della Lucania e dalla Capitaneria di Porto del Comandante Del Re e del Tenente di Vascello Sandro Desiderio, sono volti alla salvaguardia del nostro grandissimo patrimonio ambientale. La nostra costa, la nostra area marina protetta, sono oggetto di riprese cinematografiche e mete ambite di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Tra non molto Camerota sarà uno dei primi Comuni del Cilento, destinatari dei finanziamenti provinciali, a mettere in funzione il grande impianto di depurazione alla frazione Marina che andrà a sostituire quello esistente. A questo andiamo ad aggiungere il grande risultato conseguito con la raccolta differenziata che nel solo mese di giugno ha sfondato il muro dell’83%. Una soddisfazione incredibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home