Attualità

Turismo escursionistico in Cilento? Bocciato

Agenzie di viaggi segnalano numerose criticità

Katiuscia Stio

3 Luglio 2019

Cilento. Turismo escursionistico bocciato.
Sentieri ricoperti dalla folta vegetazione con una scarsa segnaletica e difficili da individuare. Agenzie viaggi estere preoccupate «Abbiamo ricevuto numerose lamentele dai nostri clienti, e nonostante i nostri e i vostri migliori sforzi, la nostra reputazione con i clienti si sta ora deteriorando».

È solo l’ultima missiva indirizzata ad un operatore turistico cilentano, Peter Hoogstarden_ Genius Loci Travel, da un’agenzia viaggi estera in cui ci si dichiara «molto preoccupati per la qualità delle escursioni nel nostro viaggio “Cuore del Cilento”».

«La lamentela più recente che ci è stata rivolta – spiega – proviene da un cliente che è venuto in visita in giugno ed ha riportato sentieri ricoperti di vegetazione, con scarsa segnaletica e difficili da individuare. Ciò riflette ciò che è stato riportato precedentemente da altri clienti e di cui abbiamo discusso, e la situazione non è migliorata. Siamo riluttanti nel fermare le vendite di questa escursione perché sappiamo che il Cilento rimane una delle aree incontaminate d’Italia con una varietà di bei paesaggi. Sfortunatamente, la nostra posizione allo stato attuale è quella di non poter continuare a vendere questa escursione, a meno che non vengano fatti significativi miglioramenti alla qualità del cammino in quest’area. Abbiamo fatto degli sforzi in passato per risolvere la situazione con una visita nel 2017 (…) ma non abbiamo visto miglioramenti significativi in seguito a ciò. Se c’è ancora una possibilità per noi di continuare con l’escursione Cuore del Cilento, richiediamo assolute garanzie che vengano effettuati dei miglioramenti ai sentieri. Abbiamo bisogno inoltre di prove che il lavoro sia stato completato. Proponiamo inoltre di inviare i nostri walk writers (scrittori in cammino) per valutare gli itinerari (due volte all’anno, se necessario) e assicurarci che soddisfino gli standard richiesti per le nostre “vacanze in cammino”. Distinti saluti».

Alcuni turisti camminatori, olandesi, inglesi, tedeschi, dopo aver attraversato le sterpaglie che invadono i sentieri, ormai del tutto scomparsi, postano le foto di arti inferiori graffiati e pantaloni strappati ed inoltrano messaggi molto negativi sullo stato dei sentieri a quanti hanno venduto loro il pacchetto turistico. Tanto che gli operatori turistici, i proprietari di strutture ricettive, le guide, che fanno attività sul territorio cilentano, mortificati, da tempo hanno segnalato la problematica, inerenti i sentieri, agli Enti: Parco, comuni, comunità montane, che però sembrano “essere del tutto sorde e distratte”.

Gli operatori del Cilento si sono riuniti ed hanno chiesto un incontro con il presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home