Cilento

A Sanza la pedalata “Sulle orme dei Trecento”

Una giornata di ciclo-turismo in luoghi di rara bellezza.

Ernesto Rocco

3 Luglio 2019

SANZA. Sarà una grande giornata di sport ma anche di amicizia e convivialità. Ritorna dopo il successo dello scorso anno la pedalata “sulle Orme dei Trecento”, una giornata di ciclo-turismo in luoghi di rara bellezza. Saranno circa duecento i ciclisti che arriveranno da ogni parte d’Italia e che domenica 7 luglio, partiranno da piazza XXIV maggio alle 8.30 per percorrere un circuito che li porterà sulle “Orme dei Trecento”, passando per il Fortino, poi nel Golfo di Policastro, quindi il ritorno a Sanza, con arrivo previsto per le 14.00.

Sanza, non per caso, nel ricorso della Spedizione di Sapri che vide morire proprio a Sanza, Carlo Pisacane, il 2 luglio del 1857. L’iniziativa che si rinnova anche quest’anno è stata accolta con grande soddisfazione dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito. Per l’occasione si è mobilita la Pro Loco, i ragazzi del servizio civile, l’ufficio turistico del Comune, i soci del CAI, la Protezione Civile ed i dipendenti del Comune, la Consulta delle donne, per dare accoglienza ed ospitalità ai duecento ciclisti ed il loro seguito.

Un’ottima occasione anche per promuovere le eccellenze enogastronomiche del luogo. Infatti, su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Sanza che ha aderito all’evento, i partecipanti consumeranno poi il pranzo presso l’area antistante l’antico Monastero di Salemme. Le eccellenze dell’enogastronomia locale saranno anche il contenuto dei cestini viaggio dei ciclisti. Dal pane, ai biscotti, dai salumi ai formaggi, tutto rigorosamente curato dai ristoratori locali che sono partner dell’iniziativa.

Tornando però al mero gesto atletico e sportivo, sarà una pedalata di oltre 120 km attraversando i comuni di Buonabitacolo Montesano, Casalbuono, Lagonegro, Sapri, Torraca, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari e Sanza. Un percorso articolato tra discese e salite, in un panorama mozzafiato, ammirando il paesaggio e con la possibilità anche di visitare il borgo antico di Sanza ed il sentiero del fiume Bussento grazie alla valenza dei soci locali del CAI Montano Antilia. Grande soddisfazione da parte degli amministratori locali di Sanza per la scelta degli organizzatori di individuare il comune ai piedi del Monte Cervati il luogo ideale per questo evento. Appuntamento dunque domenica 7 luglio dalle 8.00 in piazza XXI maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home