Cronaca

Sequestrati immobili nel salernitano per oltre 600 mila euro

Nel mirino il rappresentante di una società edile

Comunicato Stampa

2 Luglio 2019

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore, per un valore complessivo di oltre 600 mila euro, nei confronti di D.C.G., rappresentante legale della “San Vincenzo” – società cooperativa con sede a Mercato San Severino, attiva nel settore delle costruzioni edilizie – e di due consorziate al medesimo riconducibili, per il reato di Malversazione a danno dello Stato.

Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore e condotte dai Finanzieri del Gruppo di Salerno, hanno avuto origine dalla denuncia presentata da un appartenente alle forze dell’ordine riguardante presunte irregolarità nelle procedure di locazione di alcuni immobili precedentemente realizzati dalla cooperativa.

Nello specifico, era emerso che la società aveva ottenuto dallo Stato un finanziamento a fondo perduto di 623 mila euro destinato alla realizzazione di 30 alloggi di edilizia agevolata, con vincolo di locazione ad appartenenti a forze di polizia a canone calmierato e proporzionato al contributo erogato.

In particolare, detti alloggi, realizzati in una zona a limitato regime di edificabilità, venivano costruiti in deroga ai parametri generali in ragione della normativa prevista dal codice antimafia (d.lgs. 159/2001), per essere concessi in affitto, per un periodo di 22 anni, in favore di dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche impegnati nella lotta alla criminalità organizzata.

Le attività svolte dalle Fiamme Gialle di Salerno su delega della Procura della Repubblica, hanno consentito di accertare che nel corso degli anni D.C.G. attivava le procedure di sfratto nei confronti dei conduttori degli immobili che legittimamente pretendevano di pagare un canone calmierato e che nonostante 6 alloggi fossero stati liberati a seguito di assegnazione precedentemente avvenuta tramite la procedura prefettizia prevista per legge, non erano stati assegnati agli aventi diritto bensì a soggetti che non avevano partecipato alle procedure di selezione pubblica.

I militari della Guardia di Finanza, inoltre, esaminando la copiosa documentazione acquisita presso la Prefettura di Salerno ed il Comune di Mercato San Severino, confrontata con gli elementi emersi nel corso delle informazioni testimoniali raccolte dagli inquilini degli immobili, hanno scoperto che dal 2010, per tutti gli appartamenti, l’importo del canone di locazione era sempre determinato a partire dal prezzo di costruzione degli alloggi al lordo del contributo statale ricevuto, contrariamente a quanto previsto dalla normativa di riferimento secondo la quale il canone deve essere determinato al netto del finanziamento ottenuto per la realizzazione del programma edilizio.

In questo modo, il canone di locazione mensile applicato agli aventi diritto, incassato dalla cooperativa, è risultato notevolmente gonfiato rispetto a quello agevolato, con una differenza di oltre il 50% rispetto al dovuto. Nel corso dell’indagine, una funzionaria del Comune di Mercato San Severino era intervenuta per agire in autotutela amministrativa, onde far osservare al D.C.G. le condizioni impostegli ex lege.

In ragione di ciò, il D.C.G. – nel tentativo di sviare l’attenzione degli investigatori dalle proprie responsabilità – aveva presentato, presso questa Procura della Repubblica, un esposto nei confronti di detta funzionaria comunale accusandola di essere indebitamente intervenuta nelle procedure di assegnazione degli alloggi, accuse poi rivelatesi assolutamente prive di fondamento, per cui il D.C.G. dovrà rispondere anche del reato di calunnia.

Il provvedimento cautelare, adottato a garanzia del recupero delle somme illecitamente incassate dalla società San Vincenzo, ha portato al sequestro di immobili e somme di denaro per complessivi 620 mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Torna alla home