Attualità

Montecorice, villeggianti incivili: rifiuti abbandonati in strada

"I cafoni e gli incivili si sono distinti per la loro azione"

Elena Matarazzo

2 Luglio 2019

MONTECORICE. Dopo un periodo di villeggiatura trascorso in Cilento ci sono turisti che vanno via e abbandonano i loro rifiuti nel verde o a margine delle strade, senza rispettare le regole della raccolta rifiuti. Episodi del genere accadono ovunque soprattutto sulle principali strade d’accesso al territorio.

Con l’arrivo dell’estate il fenomeno cresce a dismisura e si avverte sopratutto nei centri costieri. L’ultimo caso nel comune di Montecorice dove ignoti, prima di partire, hanno pensato bene di abbandonare la spazzatura a margini della carreggiata. Diverse le segnalazioni, in particolare tra Giungatelle e Casa del Conte.

“Il weekend è andato bene se non fosse per qualche episodio – denuncia il consigliere delegato all’ambiente Antonio Maffia – i cafoni e gli incivili si sono distinti per la loro azione”.

“Abbandonare i rifiuti in strada, oltre a denotare uno scarso senso civico, è un comportamento che danneggia la comunità sul fronte del decoro urbano ed in termini ambientali ed economici. Si tratta, infatti, di comportamenti che, oltre a costituire un illecito, aumentano il degrado del proprio territorio – prosegue – Rifiuti abbandonati ai lati delle strade non sono certo un bel biglietto da visita e vanificano gli sforzi di un amministrazione che lavora per migliorare il decoro urbano e rendere il proprio Comune più accogliente da un punto di vista turistico così da contribuire allo sviluppo dell’economia del territorio. L’abbandono dei rifiuti rende inoltre più complessa l’attività di raccolta e gestione dei rifiuti e comporta un aggravio di lavoro che danneggia tutta la comunità”. “Tenere pulito l’ambiente – precisa il consigliere comunale – è un dovere civico, prima che normativo, di ognuno di noi”.

Il Comune di Montecorice ha previsto sanzioni per coloro che verranno sorpresi ad abbandonare rifiuti per strada. “Invitiamo tutti i cittadini a segnalare alle Autorità preposte eventuali comportamenti scorretti – spiega Maffia – Al di là delle sanzioni però è importante che tutti i cittadini capiscano che non differenziare ed abbandonare i rifiuti in strada non danneggia l’Azienda o il Comune ma danneggia prima di tutto noi stessi, la comunità in cui viviamo e dove cresceranno i nostri figli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home