Cilento

Incidenti, incendi ed un suicidio: week end drammatico in Cilento

Due morti in questo fine settimana nel Cilento

Redazione Infocilento

1 Luglio 2019

E’ stato un week end drammatico quello appena trascorso, tra incidenti, incendi ed un suicidio. Il bilancio è di due vittime e diversi feriti.

A Santa Maria di Castellabate una donna di San Giorgio a Cremano, deceduta dopo essere precipitata dalla mansarda dell’abitazione in cui villeggiava, in località Lago. L’episodio è avvenuto nella giornata di sabato 29 giugno.

E’ sulle strade, però, che si sono registrati i maggiori problemi ed anche qui una persona non ce l’ha fatta. Si tratta di una donna di circa 70 anni investita in via San Pio X, ad Agropoli: stava attraversando la strada quando un’auto l’ha colpita. Le sue condizioni sono apparse subito gravi. L’anziana è stata trasportata in ospedale a Vallo della Lucania; da qui, vista la gravità della situazione, è stato disposto il trasferimento all’ospedale Ruggi di Salerno dove è deceduta.

Sempre ad Agropoli un episodio simile, per fortuna con un epilogo diverso, ha visto protagonista una 12enne che attraversava la strada per raggiungere la spiaggia, sul Lungomare San Marco ed è stata travolta da un’auto. La ragazzina originaria di San Valentino Torio, è stata trasferita in ospedale con contusioni e ferite ma nulla di grave.

A Capaccio Paestum, invece, località Laura, nello scontro tra due vetture avvenuto sempre sabato, è rimasta ferita anche una bambina di sei anni, trasferita in ospedale con un’eliambulanza. Ha riportato un trauma cranico per fortuna non grave. L’ultimo incidente stradale nella notte tra Capaccio e Roccadaspide, sulla SS166: tre i feriti, per fortuna non gravi, a seguito dell’impatto tra due veicoli.

A determinare problemi durante il week end anche gli incidenti: a Giungatelle, nel comune di Montecorice, date alle fiamme alcune sterpaglie; il fuoco ha avvolto anche delle auto abbandonate in un’area di campagna. Ad Agropoli, invece, un rogo si è sviluppato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud sabato pomeriggio. Necessario chiudere temporaneamente la Cilentana, aumentando i disagi già segnalati dagli utenti per il limite di velocità a 50 chilometri orari.

Problemi anche sul litorale: sabato una 30enne ad Agropoli ha avvertito un malore a causa del forte caldo ed è stata costretta a ricorrere alle cure ospedaliere. Diversi, inoltre, i salvataggi da parte dei bagnini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home